Scuola Formazione e Aggiornamento Personale Penitenziario "G.Falcone" - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via di Brava, 99, 00163 Roma RM, Italia.
Telefono: 06661741.
Sito web: poliziapenitenziaria.gov.it
Specialità: Scuola professionale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Scuola Formazione e Aggiornamento Personale Penitenziario "G.Falcone"
Ecco una presentazione dettagliata della Scuola Formazione e Aggiornamento Personale Penitenziario “G. Falcone”, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a questa importante struttura.
Introduzione alla Scuola “G. Falcone”
La Scuola Formazione e Aggiornamento Personale Penitenziario “G. Falcone”, situata nel cuore di Roma, è un’istituzione fondamentale all’interno della Polizia Penitenziaria italiana. Rappresenta un polo di eccellenza per la formazione professionale del personale, garantendo standard elevati di preparazione e un continuo aggiornamento delle competenze. La scuola, con sede in Via di Brava, 99, 00163 Roma RM, è un punto di riferimento cruciale per l'efficienza e l'operatività dell'intera forza addetta alla sicurezza e alla rieducazione all'interno del sistema carcerario nazionale.
Ubicazione e Accessibilità
L’indirizzo preciso è Via di Brava, 99, Roma. La sua posizione, relativamente lontana dal centro storico, può rappresentare un fattore da considerare per chi si sposta da fuori città. Tuttavia, la scuola si avvale di un'ottima accessibilità, garantendo anche la mobilità ridotta grazie a:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Questo aspetto dimostra un impegno concreto verso l'inclusione e la pari opportunità.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Un ulteriore passo importante per facilitare l'accesso a persone con disabilità.
Specialità e Caratteristiche
La scuola si distingue per la sua specialità nella formazione professionale, offrendo percorsi specifici e mirati per il personale penitenziario. L'obiettivo principale è fornire competenze avanzate in diverse aree, tra cui:
Gestione delle problematiche carcerarie.
Tecniche di sicurezza e controllo.
Rieducazione e reinserimento sociale.
Utilizzo di tecnologie e strumenti specifici.
La struttura dispone di aule moderne, laboratori attrezzati e spazi dedicati alla simulazione di situazioni operative, offrendo un ambiente di apprendimento stimolante ed efficace.
Contatti e Informazioni Utili
Telefono: 06661741
Sito web: [https://poliziapenitenziaria.gov.it/polizia-penitenziaria-site/it/det_sede.pagecontentId=SDT8926](https://poliziapenitenziaria.gov.it/polizia-penitenziaria-site/it/det_sede.pagecontentId=SDT8926)
* Recensioni Google My Business: 72 recensioni con una media di 4.4/5.
Ulteriori Dati di Interesse
La scuola è parte integrante della Polizia Penitenziaria e si impegna a mantenere elevati standard di professionalità e competenza. Il suo ruolo è cruciale per garantire il corretto funzionamento del sistema carcerario e per promuovere la sicurezza e la rieducazione dei detenuti.
Conclusione e Raccomandazione
La Scuola Formazione e Aggiornamento Personale Penitenziario “G. Falcone” rappresenta un’istituzione di rilievo per la Polizia Penitenziaria. La sua attenzione alla formazione professionale e all’accessibilità la rende un punto di riferimento prezioso. Per chiunque desideri approfondire le opportunità di carriera all'interno della Polizia Penitenziaria o semplicemente conoscere meglio l'istituzione, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: [https://poliziapenitenziaria.gov.it/polizia-penitenziaria-site/it/det_sede.pagecontentId=SDT8926](https://poliziapenitenziaria.gov.it/polizia-penitenziaria-site/it/det_sede.pagecontentId=SDT8926). Contattare direttamente la scuola attraverso il sito web è il modo migliore per ottenere informazioni aggiornate e personalizzate.