Scuola Comics Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Borgone, 48 bis/b, 10139 Torino TO, Italia.
Telefono: 011334940.
Sito web: scuolacomics.com
Specialità: Scuola d'arte, Scuola di specializzazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 81 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Scuola Comics Torino

Scuola Comics Torino Via Borgone, 48 bis/b, 10139 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Scuola Comics Torino

  • Lunedì: 09–13, 14–18
  • Martedì: 09–13, 14–18
  • Mercoledì: 09–13, 14–18
  • Giovedì: 09–13, 14–18
  • Venerdì: 09–13, 14–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Scuola Comics Torino: Un Centro Cultural e Artistico di Prima Qualità

Se stai cercando un luogo dove immersarti nella cultura dei comic books e dello studiottocco, la Scuola Comics Torino è definitamente un punto di riferimento da non perdere. Situata in Via Borgone, 48 bis/b, 10139 Torino TO, Italia, questa scuola offre un ambiente stimolante per sia gli studenti principianti che quelli più esperti.

Il telefono per contattare la Scuola Comics Torino è il 011 334940, e se preferisci ricercare informazioni o programmare una visita, la pagina web scuolacomics.com è un'ottima risorsa. Qui troverai dettagli completi sull'istituto, tra cui le sue specialità, che includono Scuola d'arte e Scuola di specializzazione. Questi corsi sono ideali per chi desidera approfondire le sue competenze nel campo della narrazione visiva e del disegno.

Un aspetto particolarmente significativo della Scuola Comics Torino è l'accessibilità: il ingresso è adatto per chi usa la sedia a rotelle, garantendo così che tutti abbiano la possibilità di partecipare alle attività without any hindrance. Questo dettaglio sottolinea l'attenzione alla inclusività e alla facilità di accesso.

Le opinioni dei clienti sono molto positivi, con 81 recensioni su Google My Business che portano a una media del 4.3/5. Questa valutazione rispecchia l'efficacia dell'istituto nel fornire un'educazione di qualità e un ambiente di apprendimento motivante.

Per chi cerca di approfondire ulteriormente, è importante notare che la Scuola Comics Torino non solo si concentra sull'insegnamento tecnico, ma anche sulla creazione di un ambiente di comunità tra gli studenti. Questo fattore contribuisce a rendere l'esperienza di apprendimento ancora più ricca e gratificante.

👍 Recensioni di Scuola Comics Torino

Scuola Comics Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Patricio G.
5/5

La scuola è facilmente raggiungibile con la sede e la succursale una di fronte all'altra.
Ho frequentato il corso di Disegno Base partito a gennaio e concluso a marzo e devo dire che sono stati soldi ben spesi.
L'edificio seppur piccolo è sempre stato molto accogliente e si presenta molto bene, coloro che ci lavorano sono sempre solari, con un sorriso in faccia e iper disponibili.
Gli insegnanti sono chiari e anche loro disponibilissimi a qualunque tipo di segnalazione, dubbio o richiesta di aiuto.
Inoltre all'inizio del corso han dato a tutti squadrette, temperino, gomma e matita; cazzatine, si, ma il fatto che oltre a darti un attestato (che non so quanto valga realmente ma apprezzo) diano il materiale per iniziare il corso a ogni iscritto dimostra la filosofia del posto che ha nel suo interesse fomentare l'interesse per il disegno.
Insomma, decisamente consigliato!

Scuola Comics Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Carmen C.
2/5

Una scuola privata,visto i costi ed il basso rapporto numerico alunno insegnante, dovrebbe doppiamente garantire un'attenzione individualizzata dell'utenza.Bene,per noi non è stato così, la scuola non ha dimostrato alcuna comprensione ed elasticità nonostante seri e comprovati motivi di salute non abbiano permesso la frequenza (con tanto di certificato medico),nessun rimborso, neppure l'assicurazione mai usufruita. Unica e sola risposta è stata il congelamento del corso,peccato che non ne usufruiremo mai nel nostro caso e dire che lo abbiamo fatto presente più volte ma invano.

Scuola Comics Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Kathrin C.
3/5

Gli ultimi due mesi hanno lasciato un pochino a desiderare. Avrei preferito fare più ore di corso, 6 ore alla settimana penso che siano poche per poter conseguire bene un buon percorso scolastico.

Scuola Comics Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Paolo E.
5/5

Al secondo anno di Sound Design & Music Composition, la miglior scuola sul territorio. Insegnanti competenti, personale di segreteria top

Scuola Comics Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Gregorio B.
5/5

Parlo per il corso di sceneggiatura. Sono al secondo anno, frequento il Master, e mi sto trovando molto bene. I professori sono capaci e appassionati a ciò che insegnano: non solo ottimi professionisti, ma educatori eccellenti.
A livello organizzativo la segreteria è sempre disponibile e l'ambiente, aule ecc, è molto piacevole.
Unica pecca? Solo 6 ore a settimana (ci starei tutti i giorni, fosse per me)
P.s. Luca se leggi, mi devi un caffè

Scuola Comics Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Christian B.
5/5

La scuola ha una lunga storia nella formazione su illustrazione, fumetto e dintorni ma ha poi aperto a corsi digitali tra cui la grafica, il web design, lo sviluppo di app, segno di una visione allargata sul mondo della creatività.
Rispetto ad altre scuole e ai tanti corsi disponibili anche online dove si punta principalmente a trasmettere nozioni, alla Comics di Torino i docenti cercano di crescere professionisti del settore, perché gli stessi docenti sono prima di tutto professionisti con molti anni alle spalle nel loro ambito. Questo è possibile solo col rapporto diretto che si instaura in una scuola dal vivo, in aula, nel rapporto di collaborazione che si sviluppa lezione dopo lezione.

L'ambiente è colorato ma disciplinato, non ci si deve aspettare una community di artisti alternativi e sognatori ma un contesto scolastico fatto di molti anni di esperienza nella formazione professionale, quindi con regole da rispettare e tempi da mantenere per arrivare al risultato. In questo la scuola di Comics rispecchia esattamente il mondo del lavoro di tanti dei settori trattati dai corsi.
Consigliata quindi soprattutto per chi vuole imparare una professione, prima ancora che delle tecniche un po' fine a sé stesse.

Scuola Comics Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Alex
1/5

Parlo da genitore , mi spiace non aver avuto l’attenzione di suggerire a mio figlio di guardarsi altrove . Dichiarato da subito difficoltà di apprendimento certificata , zero attenzione da parte dei docenti, se non era il ragazzo a rincorrerli . Tre anni cari e salati per nulla. Dalle pubblicità della scuola sembra che uscito di lì trovi il lavoro , anche convogliato dalla scuola stessa; Spariti tutti ! In più scopri che il “diploma” è un foglietto di carta inutile per qualsiasi corso universitario o altro per cui sia necessario un Diploma vero ! Lo consiglio per approfondire un interesse o passatempo , non per diventare un professionista

Scuola Comics Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Alberto G.
1/5

Mi dispiace molto vedere un sacco di recensioni di parte, lasciate per la maggior parte dai professori o staff stessi, basta controllare i nomi.
La mia esperienza è stata per lo più negativa e parlo da studente del corso di fumetto, se gli altri corsi sono gestiti meglio mi fa molto piacere ma io non mi sono trovato bene. Nonostante lo standard del fumetto sia ormai il mondo digitale e sia pure scritto nel loro sottotitolo sul sito, di digitale non si farà nulla, le aule con le cintiq di ultima generazione verranno lasciate intonse a favore di fogli difficilmente reperibili, costosi e scomodi da scannerizzare. Professori che si permettono di fare battutine andando sul personale, chiedendo agli studenti in pieno covid che cosa avessero da fare al posto di consegnare, quando c'era gente che lavorava ed è stata malata o ha subito lutti e in generale, scordando di essere professori, visto che insegnano poco e se la lezione non passa tra il silenzio, passa con loro che parlano del più e del meno. Nessuno sconto o workshop gratis tra il 2020 e il 2021, nei mesi in cui la sede era chiusa, per venire in contro agli studenti e lo so che anche i professori devono vivere, ma con la sede chiusa una lezione o due gratis si potevano fare.
I progetti sono ripetitivi e poco coinvolgenti e ogni 2-3 mesi c'è una lezione diversa dalle altre che si basa magari sullo sviluppo di una storia, su una lezione di tecnica digitale basica, ma verranno prese poco seriamente perché non verranno approfondite, invitando gli studenti a pagare per i workshop dove questi argomenti sono il focus principale per poco meno di due ore. E' ovvio poi che la scuola prediliga chi fa fumetto seriale americano, perché al progetto finale (proprio dei tre anni, l'ultimo), chi è adatto per quel mercato verrà esaminato da esaminatori esterni, quindi chi fa opere autoriali non verrà considerato e questa cosa l'ho saputa dai miei compagni perché avevano ricevuto la notizia in "segreto", se così possiamo dire, a mio parere molto poco professionale e segno di favoritismo.
Onestamente, lo trovo senza senso, ma è una mia opinione, visto che il corso di fumetto dura 3 anni e dovrebbe già essere tutto incluso, considerando anche il prezzo che non è affatto economico.
La scuola dovrebbe davvero ridimensionare il suo metodo di insegnamento a favore di tecniche e approcci più moderni, tendendo a un ambiente da bottega al posto di un ambiente da scuole superiori.

Go up