Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza di S. Pietro in Montorio, 3, 00153 Roma RM, Italia.
Telefono: 065812806.
Sito web: accademiaspagna.org
Specialità: Scuola d'arte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 326 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Real Academia de España en Roma

Real Academia de España en Roma Piazza di S. Pietro in Montorio, 3, 00153 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Real Academia de España en Roma

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

La Real Academia de España en Roma, situada en el prestigioso Piazza di S. Pietro in Montorio, 3, 00153 Roma RM, Italia, es una institución de gran relevancia tanto para la comunidad artística como para los amantes de la cultura española. Con un teléfono de contacto 065812806 y una página web informativa accademiaspagna.org, esta academia ofrece una amplia gama de cursos y talleres en el campo de las artes visuales.

Dentro de sus especialidades, destaca su Scuola d'arte, que ha sido el alma de su labor formativa y divulgativa en el campo de las bellas artes. Además, la academia es accesible para personas con movilidad reducida, ya que cuenta con ingresso accessibile in sedia a rotelle y parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Además, es completamente adecuada para familias con niños, siendo adatto ai bambini.

En lo que respecta a las opiniones de los usuarios, la Real Academia de España en Roma ha cosechado un total de 326 valoraciones en Google My Business, lo que demuestra su alta consideración y reconocimiento en la comunidad. La media de calificación obtenida es de 4.7/5, lo que habla de su excelencia en la impartición de cursos y en la atención a sus estudiantes.

La ubicación de la academia en el corazón de Roma, en una zona repleta de históricos monumentos y lugares de interés, le otorga una situación inmejorable tanto para la realización de cursos como para la participación en actividades culturales y sociales.

En conclusión, para cualquier persona interesada en profundizar en el mundo de las artes o en conocer más sobre la cultura española, la Real Academia de España en Roma es una institución de referencia. Recomendamos visitar su página web para obtener más información sobre sus cursos y actividades, y no dudar en contactar con ellos a través del número de teléfono o dirección electrónica proporcionados. Una experiencia formativa que no debe perderse

👍 Recensioni di Real Academia de España en Roma

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
5/5

L’Accademia di Spagna è una istituzione (non solo spagnola) nella Roma moderna, data la sua posizione strategica sulla Capitale e la sua fervente attività culturale. come molte altre istituzioni analoghe venne fondata tra il 1800 e il 1900 (nel 1873, per essere precisi), con la missione di promuovere la formazione artistica e umanistica di artisti, restauratori e ricercator e ottenere al contempo una maggiore presenza culturale spagnola in Italia, considerata la vicinanza, la collaborazione e la sovrapposizione tra le tradizioni delle due nazioni. Per questo motivo in questo luogo è molto ricco il programma di esibizioni, convegni, lectio magistralis etc. L'Accademia ha sede nello splendido complesso conventuale di San Pietro in Montorio, sorto nel luogo dove la tradizione ha da sempre collocato il martirio dell'apostolo San Pietro. Questo edificio venne destinato a questa sede qualche anno dopo la fondazione e soprattutto dopo gli eventi risorgimentali di Roma, considerato che molti edifici di proprietà ecclesiastica divennero di proprietà dello stato e furono venduti. Gode di una veduta su Roma fantastica – l’Accademia vanta infatti un piccolo giardino che termina con una terrazza sul Gianicolo che offre una delle location più suggestive della zona – vanta molte sale e aree espositive oltre agli alloggi degli artisti che periodicamente usufruiscono di borse di studio e partnership per sviluppare e condividere la propria creatività. I pezzi forti sono la sala dei ritratti, lo spazio espositivo inferiore, il giardino romantico (con tanto di grotta romana proprio sotto la sede) e dei chiostri interni. Proprio in uno dei suoi due chiostri è presente il capolavoro architettonico rinascimentale noto come "tempietto del Bramante" il cui nome corretto è quello di Cappella del Martirio di San Pietro: in effetti sotto al tempietto esiste una piccola cripta collegata al tempietto con una grata nel soffitto (che ospita una installazione di Pistoletto, uno specchio che riflette verso l'alto e che fa immedesimare il visitatore con il santo prigioniero). Veramente una bellissima sede che va ammirata anche da fuori, cominciando dallo splendido affaccio dalla mostra dell'acqua Paola (il cd Fontanone del Gianicolo, NdR) e girando intorno fino alla scalinata di San Pietro in Montorio, con la via crucis e le scalette. Utili info? Lasciate un like e guardate le altre recensioni fatte su Roma e non solo.

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele S.
5/5

Questa mattina, 16 ottobre 1832, mi trovavo a San Pietro in Montorio, sul monte gianicolo, a Roma e c'era un sole magnifico. Un leggero vento di scirocco, appena percebile, faceva muovere alcune nuvolette bianche sopra il monte Albano; un tepore delizioso regnava nell'aria, ero felice di vivere....questo luogo è unico al mondo, mi dicevo sognando e la Roma antica, mio malgrado, superava quella moderna, tutti i ricordi di Livio tornavano ad affollati la mente. Questa è la descrizione dello stato d'animo del grande scrittore francese, in una mattina assolata, trascorsa sul gianicolo, in San Pietro in Montorio.
Non saprei fare una descrizione migliore di quella di Stendhal, pertanto me ne astengo.
Dico solo che io ho trascorso un meraviglioso pomeriggio all'interno dell'Accademia reale di Spagna, benemerita istituzione culturale spagnola che ospita, in questi giorni, due splendide mostre nel chiostro di un antico convento del monte d'oro (il gianicolo) la prima si intitola raccontare un monte d'oro, 10 anni di fumetti in accademia, 17 sguardi di autori di fumetto mentre la seconda si intitola sprazzi di luce e di colore, in cui sono esposti quadri ad olio su cartoni o tavolette di piccole dimensioni dell'artista spagnolo Joaquim Sorolla.
La poetica di Sorolla è racchiusa nella seguente frase, ed è qui che la mia mano obbedisce interamente alla mia retina e al mio sentimento. Vent'anni dopo. È proprio l'età in cui ci si deve chiamare pittore, dopo quarant'anni di lavoro.
Dopo aver ammirato le minuscole opere del Sorolla e aver dato uno sguardo non troppo frettoloso agli affreschi del Pomarancio, dipinti sulle lunette poste all'interno del colonnato del secondo chiostro, entriamo nel primo chiostro e restiamo senza fiato ed abbagliati al cospetto del tempietto circolare disegnato magistralmente dal Bramante, del quale il Vasari disse che non poteva immaginarsi di proporzione ordine e varietà più garbato ne' meglio inteso.
Anche questo chiostro contiene una serie di affreschi dipinti nelle lunette dal Lombardelli detto Montano. Si esce frastornati da cotanta bellezza racchiusa all'interno dell'Accademia.

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
claudio B.
4/5

Al cenrto di cultura Spagnolo ci andavo negli anni '80-'90-2000. La sera delle aperture era uno splendore...un giardino tra piante e fiori di ogni genere, che predisponeva alla visita delle belle mostre organizzate dall' Istituto per i suoi Artisti residenti. Ci insegnava Filosofia una cara indimenticabile amica... Isabel, non dimenticherò mai la cultura che infondevano sapiense antiche e modernità, e l'approccio ai tuoi metodi di insegnamento che aprivano le porte alle conoscenze, agli approfondimenti, alla libertà, il tutto dentro la cornice superba...
un habitat incommensurabile di storia antica, di bellezze naturali,di poesia e Arte. Un quid che solo a Roma può ripetersi.

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gustavo B.
5/5

A Roma, salendo al Gianicolo da Trastevere, dopo una leggera salita e qualche scalinata da superare, si raggiunge l'Accademia Spagnola. Un luogo che, oltre alla posizione invidiabile sui tetti e le cupole capitoline, offre tante iniziative culturali e la possibilità di visitare il famoso (e misterioso) tempietto del Bramante. Quindi, non scoraggiarsi della strada da percorrere, perché in cima si verrà ricompensati abbondantemente. Dimenticavo! Proprio di fianco a questa istituzione, si trova la chiesa di San Pietro in Montorio, altro gioiello romano tutto da gustare.

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Antonio M. L.
5/5

È in corso una mostra di "appunti" di Joaquin Sorolla. Numerosi schizzi/dipinti di piccolo formato tutti pieni di aria, luce, riflessi, colori, mare: bellissimi! L'Accademia di Spagna è in un luogo magnifico: ex convento che domina Roma. Si può visitare anche il Tempietto del Bramante, capolavoro assoluto dell'architettura del Rinascimento. Un luogo che suscita un immediato sentimento positivo. Il tutto gratuitamente.

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
carla T.
4/5

Edificio situato in uno dei siti più belli di Roma. Sede di mostre ed esposizioni. Panorama spettacolare della città. Al suo interno il bellissimo tempietto rinascimentale del Bramante. Ingresso libero

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Massimo T.
5/5

Meravigliosa struttura con stupenda e originale vista su Roma. Abbiamo visitato la mostra di Sorolla molto particolare soprattutto per i formati dei lavoribesposti. Inoltre una vista al tempietto del Bramante non deve assolutamente mancare. Molto ben curata la mostra sia come allestimento che come informazioni museali.

Real Academia de España en Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Flora R.
5/5

Spazio bellissimo con vista mozzafiato su Roma. Mostre sempre interessanti e ben fatte, come quella vista oggi di Sorolla che finisce domani, peccato solo che non ne sia stato fatto il catalogo.

Go up