PITEST Perugia - Perugia, Provincia di Perugia

Indirizzo: Via Colli Euganei, 77, 06127 Perugia PG, Italia.
Telefono: 3485102066.
Sito web: pitest.it
Specialità: Centro di formazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di PITEST Perugia

PITEST Perugia è un centro di formazione situato nell'elegante Via Colli Euganei 77, 06127 Perugia PG, Italia. Questo istituto offre una varietà di corsi e specializzazioni, rendendolo un'ottima opzione per chi desidera migliorare le proprie competenze o imparare nuove abilità. Con il numero di telefono 3485102066, è facile mettersi in contatto con l'ufficio per richiedere maggiori informazioni o chiarimenti sugli argomenti di interesse.

La pagina web ufficiale, pitest.it, è un punto di riferimento per conoscere meglio le offerte formative, gli orari degli svolgimenti e le modalità di iscrizione. Oltre alle specialità, un aspetto importante per molti potenziali frequentatori è la facilità di accesso al parcheggio, che è disponibile per sedi a rotelle.

Le recensioni costituiscono un elemento fondamentale per valutare la qualità di un centro di formazione. Fortunatamente, PITEST Perugia ha ricevuto un ottimo riscontro, con un numero di 32 recensioni su Google My Business che l'hanno valutato con un media delle opinioni di 4.9/5. Questo risultato così alto indica che il centro è in grado di soddisfare realmente le esigenze dei suoi allievi, offrendo sia un'alta qualità formativa che un ambiente accogliente ed efficace.

👍 Recensioni di PITEST Perugia

PITEST Perugia - Perugia, Provincia di Perugia
Lavinia T.
5/5

Sei anni fa ho conosciuto il Prof Francesco Serafini e grazie a lui ed al suo corso, dopo tanti sacrifici, ho superato il test di ingresso alla facoltà di medicina che mi ha portata, oggi, ad essere un medico. Il corso ha previsto, per ogni giornata, tante ore di lezione frontale, seguite da quiz specifici per l’argomento di studio, nonché diverse simulazioni della prova di esame, con particolare focus sugli argomenti più frequentemente richiesti. Il Prof Serafini è stato il giusto tutor per questo percorso, sempre molto disponibile, estremamente preparato ed anche in grado di tirare fuori il meglio da ogni ragazzo, concentrandosi molto sull’aspetto umano oltre che su quello didattico. Consiglio PITEST Perugia a chiunque abbia davvero voglia di intraprendere questo lungo percorso.

PITEST Perugia - Perugia, Provincia di Perugia
Chiara G.
4/5

Sono una ragazza grande ormai che ha deciso dopo tempo di intraprendere questa strada con tanta paura di non essere all'altezza. Ho sempre pensato i medici avessero un che di speciale che io non possedevo per poter professare questa "arte", a partire, questo, dalle conoscenze scientifiche che non avevo dalle scuole superiori (perché ho fatto un liceo prettamente umanistico).
Ho tentato di studiare da sola procurandomi libri vari per la preparazione al test nel momento in cui ho deciso che lo avrei voluto fare anch'io perché ci tenevo troppo e lo desideravo nonostante l'età, ma non avevo le competenze e nemmeno il metodo di studio giusto per affrontare un test con i quiz. Un amico di mio padre, quindi, parlando ci ha proposto questo corso a Perugia che teneva un suo ex collega di lavoro e ho seguito tramite qualche link delle lezioni che mi avevano mandato perché era già iniziato da molto. Vedevo che le cose spiegate bene, anche se non le avevo mai fatte, le capivo anch'io. Non mi sembrava vero!
L'ho dovuto riseguire l'anno dopo, io ho nettamente preferito in presenza, perché ormai era già tardi per fare bene quell'anno lì ma non mi sono scoraggiata, ho studiato tantissimo per poter recuperare tutto ma lo facevo con passione e soprattutto la chimica mi è piaciuta tantissimo. Non l'avevo mai studiata bene prima ma spiegata dal prof Serafini è un'altra cosa, è stata la materia che ho preferito studiare tra quelle richieste per il test. I prof poi a ogni dubbio, ogni domanda erano disponibili e rispondevano su WhatsApp, anche quando insistevo o non capivo comunque cercavano di spiegarmi i concetti finché non ci riuscivo e accontentare una testarda e puntigliosa come me non è affatto facile! E' stata tanto dura, non lo posso negare, ma se si studia e la voglia c'è tutto si fa, anche le rinunce. Se si hanno basi scientifiche solide poi (cosa che a me mancava completamente) è più fattibile, si tratta di ripassi o approfondimenti di certi argomenti piuttosto che altri già appresi. E' un lavoro diverso dal solito, da come si studia a scuola, però non bisogna scoraggiarsi anche se va male perché con l'impegno è fattibile, ci sono riuscita io partendo da zero! Poi i prof, soprattutto Serafini, non danno solo meri consigli sullo studio, sull'affrontare un quiz che spaventa (e ce n'erano molti per me con grandi insicurezze dietro), sul continuo esercizio dopo aver acquisito la teoria necessaria prima, ma anche tecniche di memorizzazione migliori oppure per rilassarsi il giorno del test; consigli pratici dunque che non sono scontati e fanno la differenza! Nel suo caso tutto questo è dettato dall'esperienza di un insegnate delle scuole superiori ora in pensione e la passione che c'è dietro tutto ciò. Si viene seguiti su tutto e si instaura pure un bel rapporto, non viene lasciato nulla al caso e supportano sempre nonostante magari periodi più giù perché è giusto ricordarsi che prima di essere insegnati si tratta di persone che ci capiscono. Le simulazioni del test con quiz realizzati dai prof pure sono fondamentali per rendersi conto di come si sta studiando; queste esercitazioni sono ben fatte e sono provviste di spiegazioni dietro ogni quiz. I libri sono scritti dai prof stessi pure con tante immagini e quesiti che fanno da esempio. La logica è una passione del prof si vede proprio che ci si diverte e anche questo è importante, divertirsi mentre che si apprendono concetti nuovi, fare associazioni e provare, riprovare finché non tornano; è un lavoro certosino che richiede impegno, pazienza e cura dei dettagli soprattutto sulle domande a trabocchetto, ma necessario. In definitiva io sono soddisfattissima di questa esperienza che mi ha permesso di poter iniziare a fare finalmente ciò che mi piace e superare il primo di una lunga serie di scogli. Lo consiglio e spero per tutti sia così. Spero anche si migliori il corso con delle novità per chi vuole intraprendere questo mestiere perché per tutti c'è sempre un margine di progresso.
🙂

PITEST Perugia - Perugia, Provincia di Perugia
Margherita M. M.
5/5

Ho frequentato il corso per fare il test di medicina. Il corso è stato fondamentale per poter affrontare in modo organizzato e proficuo lo studio per il test. Oltre alle grandi capacità didattiche degli insegnanti che permettono di far comprendere senza difficoltà lo svolgimento dei vari quesiti, gli studenti vengono allenati per avere la mentalità giusta ed efficace per quando dovranno sostenere il test! È un corso che consiglio vivamente!
-Margherita, studentessa di medicina

PITEST Perugia - Perugia, Provincia di Perugia
Alberto C.
5/5

Ho preso parte al corso PiTest dopo qualche tempo che era cominciato, nonostante fossi spaventato dall’impegno preso i professori sono stato straordinariamente disponibili e gentili, loro sono stati in grado di far nascere in me una grande passione per le materie scientifiche che ora studio. Entrare a Medicina è un grande scoglio da superare ma il corso PiTest ha reso questa preparazione nettamente più semplice, andando ad ottimizzare lo studio svolto in maniera mirata ed efficace. La grande esperienza di Francesco, ogni anno in accrescimento, gli permette di dare consigli preziosi sia per il test sia a livello di crescita personale, sa perfettamente come entrare in contatto con i ragazzi e come aiutarli a raggiungere i loro obiettivi. Consiglio il corso a chiunque voglia provare il test di medicina, lo studente che non sa dove mettere le mani diventerà pratico nelle materie ed accumulerà importanti insegnamenti, chi invece ha già delle basi perfezionerà così la sua formazione.

PITEST Perugia - Perugia, Provincia di Perugia
Angelica D.
5/5

Il corso del professor Serafini ritengo sia fondamentale per passare il test di medicina. Il giusto metodo di programmazione del corso permette di arrivare all’esame con una preparazione a 360 gradi sugli argomenti. Piena disponibilità da parte dei docenti. Tutto ciò mi ha permesso, insieme ad uno studio intenso delle materie, di passare in modo eccellente l’esame.

PITEST Perugia - Perugia, Provincia di Perugia
Elena C. S.
5/5

Ho frequentato il corso PiTest durante l’ultimo anno di liceo per prepararmi al test di medicina e mi sono trovata veramente bene . Le spiegazioni sono mirate sugli argomenti del test e chiare anche per chi, come me, non ha avuto una buona base dal liceo. Gli insegnanti sono molto disponibili nell’aiutare il singolo studente a prepararsi, anche psicologicamente, aspetto a cui viene data grande importanza nel corso e che è fondamentale. Lo consiglio a tutti coloro che desiderano fare il test per medicina per avere un ottimo metodo per affrontarlo.

PITEST Perugia - Perugia, Provincia di Perugia
Marta A.
5/5

Consiglio a tutti di affidarsi a PiTest nella preparazione al test di medicina. Gli insegnanti sono molto preparati sulle materie del test e hanno alle spalle anni di esperienza nella preparazione di questo tipo di test di ammissione. Ho trovato estremamente utili le simulazioni svolte su una piattaforma sviluppata ad hoc e i manuali del corso che riportano in modo esaustivo, ma non complicato, ciò che è opportuno sapere. Con gli insegnanti nasce un bellissimo rapporto e si è seguiti costantemente, non soltanto nel momento della lezione. PiTest mi ha dato l’opportunità di conciliare al meglio lo studio per l’esame di maturità e lo studio per il test, permettendomi di entrare a medicina nella sede di mia prima scelta e al primo tentativo!

PITEST Perugia - Perugia, Provincia di Perugia
Francesco M.
5/5

Ho frequentato il corso per prepararmi al vecchio test nel 2021. È organizzato molto bene, i professori sono bravissimi e disponibili, in più forniscono moltissimo materiale (testi scritti da loro seguendo il loro metodo). Durante il corso vengono svolte numerose simulazioni per allenarsi e comprendere dove lavorare di più.
Un’esperienza molto positiva, oltre che utilissima per realizzare un sogno

Go up