Ninfeo degli Orsini - Licenza, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: SP104a, 00026 Licenza RM, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Ninfeo degli Orsini

Ninfeo degli Orsini SP104a, 00026 Licenza RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Ninfeo degli Orsini

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

El Ninfeo degli Orsini è una attrazione turistica situata presso la località di Licenza RM, in Italia, all'indirizzo SP104a, 00026 Licenza RM, Italia. Questo luogo è famoso per la sua bellezza naturale e storica, che attrae visitatori da tutto il mondo.

Il Ninfeo degli Orsini, costruito dai principi Orsini durante il periodo rinascimentale, è un gioiello architettonico che merita una visita. Questa struttura è un esempio perfetto di come l'arte e la natura possano combinarsi armoniosamente per creare un'esperienza unica.

Le specialità del Ninfeo degli Orsini includono le sue fresche acque e la sua idraulica antica, che ancora oggi funziona come inizialmente progettato. Il Ninfeo è anche noto per la sua tranquillità, che lo rende adatto anche ai bambini.

In base alle recensioni su Google My Business, questa azienda ha ricevuto un totale di 26 recensioni, con una media di 4.5/5. Questo punteggio alto indica che il Ninfeo degli Orsini è ampiamente apprezzato dai visitatori.

Per visitare il Ninfeo degli Orsini, è consigliabile prenotare un biglietto in anticipo, soprattutto durante i mesi di alta stagione. È inoltre consigliabile indossare scarpe comode e portare un ombrellino per proteggersi dal sole.

👍 Recensioni di Ninfeo degli Orsini

Ninfeo degli Orsini - Licenza, Città metropolitana di Roma Capitale
M B.
5/5

LICENZA - Ninfeo degli Orsini.
Il Ninfeo degli Orsini e le acque della sorgente Bandusia. Nei dintorni della Villa d’Orazio è collocato il Ninfèo degli Orsini. Si rimane subito affascinati da questa struttura semicircolare (diametro di 23 metri) che sorge probabilmente sul luogo sacro dell’antica Fons Bandusiae ricordata da Orazio. Eretto nel XV secolo e rimaneggiato nel XVII sec, fu ricavato incidendo una collina e potenziato con delle opere murarie. L’acqua che scaturisce a tre metri d’altezza da una quinta architettonica con un timpano a volute e colonnine laterali, crea una piccola vasca semicircolare. Il sito, che conserva la sua maestosità grazie alla copiosa vegetazione che lo ricopre e lo adorna, ha restituito resti di epoca romana che fanno ipotizzare la presenza di un luogo solenne.
Non si conosce in realtà l’esatta ubicazione della fonte Bandusia, forse coincidente con il fontanile del Campitello, oppure con la Fonte Bello nella Valle delle Chiuse o ancora con la Fonte Oratini o Ratini, a mezzacosta tra la villa e il Colle Rotondo, ma il fascino che emana questo luogo lo si scopre con gli occhi in un silenzio interrotto dal solo rumore dell’acqua e, con un po di immaginazione, dai versi del sommo poeta.

Ninfeo degli Orsini - Licenza, Città metropolitana di Roma Capitale
Maria A. L.
5/5

Ho visitato una cascata davvero incantevole quest'oggi, un vero gioiello nascosto, ma con qualche inconveniente. La cascata è spettacolare, con acque che si gettano da un'altezza notevole, creando una vista davvero mozzafiato. Il rumore dell’acqua che si infrange sulle rocce è ipnotico e rilassante, e la vegetazione che circonda l’area rende il tutto ancora più magico.
Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da considerare prima di visitare. La cascata si trova in un luogo piuttosto remoto e, purtroppo, l’area circostante è piuttosto piccola e senza alcun parcheggio disponibile. Questo rende un po’ complicato raggiungerla, soprattutto nei periodi di alta stagione, quando potrebbe essere difficile trovare un posto dove lasciare l’auto.
Una volta superato questo ostacolo, il percorso per arrivare alla cascata è breve ma un po’ accidentato, quindi è meglio essere preparati con scarpe comode. Nonostante la mancanza di infrastrutture, l’atmosfera intima e poco frequentata della cascata la rende un luogo perfetto per chi cerca un po’ di tranquillità e vuole godersi la bellezza della natura lontano dalle folle.
In sintesi, se sei disposto a fare qualche sacrificio logistico, la visita a questa
cascata vale assolutamente la pena. È un piccolo angolo di paradiso che regala un’esperienza unica, pur essendo un po’ complicato da raggiungere. Perfetto per una gita fuori porta se sei alla ricerca di un luogo speciale e poco conosciuto.

Ninfeo degli Orsini - Licenza, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessio B.
5/5

Bellissima sorpresa, anche perché é pressoché ignoto al grande pubblico. Si tratta della Fons Bandusiae ricordata da Orazio, che gli Ordini monumentalizzarono nel Rinascimento e a cui la vegetazione abbondante da un tocco di sublime romantico

Ninfeo degli Orsini - Licenza, Città metropolitana di Roma Capitale
Patrizia M.
5/5

Semplicemente imperdibile se si passa nei pressi di Licenza.

Ninfeo degli Orsini - Licenza, Città metropolitana di Roma Capitale
Massimo A.
3/5

Partendo dalla Villa di Orazio si scende una discesa e in 2 minuti di macchina si arriva ad una cascata. La strada è piccola e stretta ma facilmente percorribile. La macchina si può mettere davanti un cancello nero che sta accanto la cascata giusto il tempo di fare le foto.

Ninfeo degli Orsini - Licenza, Città metropolitana di Roma Capitale
Leonardo P. (.
2/5

Carino se ci passi davanti.
Bello per le foto, lo guardi 5 min, pensi pure che è carino.
però se non ci capiti davanti puoi benissimo lasciar stare

Ninfeo degli Orsini - Licenza, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessia M.
5/5

Un luogo che ti porta in un mondo di pace e relax

Ninfeo degli Orsini - Licenza, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabrizio M.
5/5

Suggestiva cascatella artificiale del XVI secolo.

Go up