Museo Marconi - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Celestini, 1, 40037 Sasso Marconi BO, Italia.
Telefono: 051846121.
Sito web: museomarconi.it
Specialità: Museo della scienza.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 218 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Museo Marconi

Museo Marconi Via Celestini, 1, 40037 Sasso Marconi BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Marconi

  • Lunedì: 10–16
  • Martedì: 10–16
  • Mercoledì: 10–16
  • Giovedì: 10–16
  • Venerdì: 10–16
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni Generali sul Museo Marconi

Il Museo Marconi, situato a Via Celestini, 1, 40037 Sasso Marconi BO, Italia, è un luogo straordinario dedicato alla scienza e alla figura di Guglielmo Marconi. Questo museo è un vero e proprio viaggio nel tempo, offrendo agli visitatori un'immensa complessità di esperienze visive e didattiche. La sua indirizzo è facile da trovare e accessibility è garantita con bagno, parcheggio e toilette accessibili per persone in mobilità ridotta.

Dettagli Importanti

Per chi pianifica una visita, è fondamentale conoscere alcuni dettagli chiave:

- Telefono: 051846121 per qualsiasi domanda o prenotazione.

- Sito Web: Visita il museomarconi.it per ulteriori informazioni, programmazione e acquisto anticipato dei biglietti, una pratica altamente consigliata per evitare attesi lungo fila.

- Specialità: Il museo si concentra principalmente sulla scienza e sul contributo di Marconi all'evoluzione tecnologica.

- Recensioni: Con 218 recensioni su Google My Business, la rating media è di eccellente 4.8/5, segnando l'adorazione dei visitatori per la qualità dell'esperienza offerta.

Caratteristiche e Dati di Interesse

Il Museo Marconi offre una serie di caratteristiche che lo rendono un luogo unico:

- Ambiente Accogliente: Bagno, parcheggio e toilette accessibili, in modo da garantire una visita confortevole a tutti.

- Accessibilità: Ideale per chiunque, inclusi bambini e persone con difficoltà di mobilità.

- CulturaScientifica: Si tratta del Museo della scienza, dedicato a esplorare il mondo scientifico attraverso esperimenti pratici e esposizioni interattive.

- Eventi e Convegni: È possibile organizzare eventi speciali come convenzioni, come evidenziato dalle recensioni che menzionano un "convegio sul commercio" con una vista mozzafiato sui Colli Bolognesi.

- Atmosfera: La posizione, con una vista sulle Colline Bolognesi dalla finestra sul cortile, aggiunge un tocco speciale all'esperienza, rendendola non solo informativa ma anche esteticamente piacevole.

Recomendazione Finale

Non perdere l'opportunità di visitare il Museo Marconi. La sua combinazione unica di storia, scienza ed esperienza visiva fa di questo luogo una fermata imperdibile per chiunque sia appassionato di tecnologia e innovazione. Per prenotare il tuo tour o acquistare i biglietti, è consigliato visitare direttamente il sito web museomarconi.it. La preparazione anticipata ti permetterà di godere al massimo della visita e di scoprire l'immensa eredità di Guglielmo Marconi in un ambiente stimolante e accessibile. Non dimenticare di lasciare un'opinion tua anche sul museo, contribuendo così alla comunità di appassionati che lo esplora ogni giorno.

👍 Recensioni di Museo Marconi

Museo Marconi - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
marco L.
5/5

Convegno sul commercio a Sasso Marconi presso il Museo . Dalla finestra sul cortile, con vista sui Colli Bolognesi, un “genio ha fatto la storia”, oggi ancora attuale. Meriterebbe ancor più conoscenza e approfondimento della sua vita e studi scientifici da parte di tutti. Complimenti per la scelta della location ad opera dell’associazione Confesercenti che mi ha permesso di visitare ( le guide sono molto preparate) il museo dedicato a Guglielmo Marco i e conoscere parte della sua bellissima storia.

Museo Marconi - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
Stefano D.
5/5

Un luogo in cui si ripercorrono le tappe più importanti ed epocali della vita di questo grande genio italiano. Si imparano tante cose di storia e si vede tanta scienza applicata. Per gli amanti della fisica e della tecnica questo luogo è il paese dei balocchi. In tutto la visita è durata circa 1 ora e mezza (che, a mio avviso, è poco rispetto a quello che c'e da vedere) ma le due bravissime guide, una che tratta l'aspetto storico e l'altra che esegue gli esperimenti utilizzando gli strumenti inventati da Marconi (precisamente una loro riproduzione fatta in modo eccellente) riescono a dare completezza all'esperienza . Io sarei rimasto molto di più ad approfondire gli aspetti tecnici e scientifici di ogni oggetto esposto, ma occorrerebbero dei mesi...Esperienza bellissima sia per adulti che per bambini e ragazzi appassionati di scienza.

Museo Marconi - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
Marco L.
5/5

Occorre prenotare e passavo per caso qua davanti ma anche solo la visita all'area esterna merita la sosta. Ci tornerò per visitare con la guida l'area e il museo

Museo Marconi - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
Полина T.
5/5

Bellissimo ambiente: una villa gialla che domina il paesaggio e i campi dei girasoli dietro. A differenza di casa museo di Giovanni Pascoli che abbiamo visitato poche settimane fa (è il collegamento c'è, perché il professore di fisica di Marconi, Vincenzo Rosà, era un collega di Pascoli!), a differenza di casa di Pascoli, la villa Griffone è quasi spoglia di oggetti e ricordi personali. Tutta l'esposizione è dedicata alla carriera e alle invenzioni di Marconi e lascia un pò nell'ombra la sua figura umana.
La visita è strutturata molto bene, il personale è preparato e coinvolgente, è stata un'esperienza interessante.

Museo Marconi - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
Francesco M.
5/5

Un museo straordinario con le macchine ricostruite come le originali, che è possibile vedere in funzione. Suggerito

Museo Marconi - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
Milena B.
4/5

Molto bello. Abbiamo visitato solo esterno xché era necessaria la prenotazione ma vale la pena. Attenzione su autostrada maps fa uscire proprio a Sasso Marconi ma è un'uscita solo telrpass. Bisogna prendere l'altra.

Museo Marconi - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
Irene C.
5/5

Per lavoro ho accompagnato un gruppo turistico da Venezia presso questo museo. L' ho trovato ben organizzato, interessante e con giovani guide preparate. Anche il gruppo era contento della visita. Consigliato

Museo Marconi - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
Fabi P.
5/5

"Il luogo dove tutto è nato" inteso per la radio comunicazione. Mio figlio ne è rimasto entusiasta. Le guide sono bravissime . Andrebbe pubblicizzato ancora di più , Marconi oltre ha essere un genio era un'ottimo imprenditore.

Go up