Municipio di Savigno - Savigno, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 29, 40053 Savigno BO, Italia.
Telefono: 0516700811.
Sito web: comune.valsamoggia.bo.it
Specialità: Municipio, Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Municipio di Savigno
⏰ Orario di apertura di Municipio di Savigno
- Lunedì: 08–12
- Martedì: 08–13
- Mercoledì: 08–12
- Giovedì: 08–12
- Venerdì: 08–13
- Sabato: 08–12
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Savigno, pensata per fornire tutte le informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare o collaborare con questo ente locale:
Introduzione al Comune di Savigno
Il Comune di Savigno è un'importante realtà amministrativa situata nel cuore della Val Samoggia, in provincia di Bologna. La sua posizione strategica, facilmente raggiungibile, lo rende un punto di riferimento per i residenti e i turisti della zona. L'ente si impegna a garantire servizi efficienti e a promuovere lo sviluppo culturale e sociale del territorio.
Ubicazione e Caratteristiche
Savigno si distingue per la sua bellezza paesaggistica, immerso nel verde della campagna bolognese. La sua ubicazione precisa è Via Guglielmo Marconi, 29, 40053 Savigno BO, Italia. È un piccolo comune, caratterizzato da un'atmosfera tranquilla e autentica, lontana dal caos delle grandi città ma ricca di storia e tradizioni. La sua storia risale all'epoca romana e conserva ancora oggi tracce del suo passato glorioso.
Servizi e Attività Principali
Il Comune di Savigno offre una gamma di servizi essenziali per la comunità, tra cui:
Municipio: Il cuore dell'amministrazione comunale, dove cittadini e aziende possono trovare informazioni e accedere ai servizi pubblici.
Scuola: Un punto di riferimento per l'istruzione e la formazione dei giovani.
Accessibilità: Il Comune si impegna a garantire l'accessibilità per tutti, con ingressi e parcheggi dedicati alle persone con disabilità. Questo impegno si concretizza con l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo il comune più inclusivo e accogliente.
Informazioni di Contatto
Per qualsiasi necessità o informazione, è possibile contattare il Comune di Savigno attraverso i seguenti canali:
Telefono: 0516700811
Sito web: [https://www.comune.valsamoggia.bo.it/](https://www.comune.valsamoggia.bo.it/)
Il sito web offre una vasta gamma di informazioni, tra cui regolamenti comunali, bandi di concorso, calendari degli eventi e documenti utili.
Opinioni e Valutazioni
Il Comune di Savigno gode di ottima reputazione nella comunità locale e tra i visitatori. Le recensioni online testimoniano la qualità dei servizi offerti e l'accoglienza riservata ai cittadini. Un'analisi dei feedback evidenzia un forte senso di comunità, l'attenzione alla qualità della vita e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale del paese. La media delle recensioni su Google My Business è di 3.9/5, un punteggio che riflette la soddisfazione generale degli utenti.
Altre Informazioni di Interesse
Gastronomia: La Val Samoggia è rinomata per la produzione di tartufo bianco e nero e per i suoi prodotti locali. Savigno offre una varietà di ristoranti e trattorie dove è possibile gustare le specialità della tradizione.
* Eventi e Tradizioni: Il Comune organizza regolarmente eventi culturali e manifestazioni che celebrano le tradizioni locali e attirano visitatori da tutta la regione.
Savigno, con il suo piccolo centro storico e la sua vicinanza alla Val Samoggia, rappresenta un luogo ideale per chi desidera immergersi nella vera essenza dell'Emilia-Romagna. La sua atmosfera autentica e la sua ricca storia lo rendono una meta interessante per la cultura, il turismo enogastronomico e il relax.
Per avere informazioni più dettagliate sui servizi offerti, sugli eventi in programma e sulle opportunità di collaborazione, si invita a visitare il sito web del Comune: comune.valsamoggia.bo.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio competente per qualsiasi richiesta.