Liceo Scientifico Statale Vito Volterra - Ciampino, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via dell'Acqua Acetosa, 8A, 00043 Ciampino RM, Italia.
Telefono: 06121126380.
Sito web: liceovolterra.edu.it
Specialità: Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 78 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Liceo Scientifico Statale Vito Volterra

Liceo Scientifico Statale Vito Volterra Via dell'Acqua Acetosa, 8A, 00043 Ciampino RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Liceo Scientifico Statale Vito Volterra

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Liceo Scientifico Statale Vito Volterra, situato in Via dell'Acqua Acetosa, 8A, a Ciampino RM, è una scuola superiore nota per le sue eccellenti specialità. Con un'impronta scientifica, questa istituzione offre una formazione di alto livello per i suoi studenti. Il sito web ufficiale della scuola è liceovolterra.edu.it, dove potete trovare informazioni dettagliate sulle attività e sui corsi offerti.

Questo liceo è facile da raggiungere, con un'entrata accessibile per le sedi a rotelle e un parcheggio adatto anche per coloro che si spostano con questo tipo di veicolo. I dati di interesse includono anche un numero di telefono, 06121126380, dove è possibile contattare la scuola direttamente.

La scuola ha ricevuto 78 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 3.8/5. Questo indica che la maggior parte degli utenti che hanno visitato la scuola ha avuto un'esperienza positiva e ha apprezzato l'ambiente e le opportunità di apprendimento offerti.

Tra le caratteristiche principali del Liceo Scientifico Statale Vito Volterra, si evidenzia la forte enfasi sulla formazione scientifica e l'attenzione verso i bisogni di ogni singolo studente. Offre un ambiente accogliente e ben organizzato, con teacher preparati e dedicati, che mirano a sviluppare le abilità e il potenziale di ogni allievo.

Se sei alla ricerca di una scuola superiore che offra una formazione scientifica di qualità, il Liceo Scientifico Statale Vito Volterra è sicuramente una soluzione degna di considerazione. Visitare il sito web della scuola, contattarli tramite il numero di telefono fornito, o leggere le recensioni su Google potrebbe aiutarti a prendere una decisione informata. Non esitare a contattare la scuola per ulteriori dettagli e informazioni sulle sue offerte educative. Essi sono lieti di assisterti nel tuo percorso di crescita e formazione.

👍 Recensioni di Liceo Scientifico Statale Vito Volterra

Liceo Scientifico Statale Vito Volterra - Ciampino, Città metropolitana di Roma Capitale
Rita Z.
1/5

All’inizio credevo fosse una asl ..poi mia figlia ,ahimè,ha trascorso 5 anni di delirio…fortunatamente fuori dal 2021..È una scuola che se non sei psicologicamente forte ti sotterra..ti umilia ..la tua stima è sotto il loro piedi ..mai potuto parlare con la Santissima Preside..sempre no!!! Unico professore del mio ♥️De Angelis ..gli altri specialmente Arte una tragedia..c’è voluto tempo ma ora mia figlia studia Giurisprudenza ed ha vinto un concorso…Mediocrità e 0 in tutto …Fatto Foto per far capire che non mento…PS mettono i ragazzi l’uno contro l’altro e spesso vanno a preferenze!!!!!!

Liceo Scientifico Statale Vito Volterra - Ciampino, Città metropolitana di Roma Capitale
chiccottone
3/5

Mi identifico come un umile e solerte allievo dell’ istituzione educativa, denominata "Liceo Vito Volterra" sulla quale mi preme esprimere un giudizio anonimo e alquanto oggettivo. La seguente revisione si prepone come fine principale di sfogare la poca emotività che è rimasta a me, come ad altri studenti, in seguito ai due primi cicli scolastici. Nasce, inoltre, dal bisogno mettere ordine nel complicato tessuto composto dalle moltitudine di idee ed opinioni che si sono susseguite negli anni e nelle generazioni riguardo questa gilda di cattedratici, spolverando con percettibile accuratezza, in ogni pertugio, quelle origine di discordie o munite di fondamenti dalle latitanti integrità.

Partendo da un giudizio estetico e strutturale, non si possono misconoscere le sontuose arcate e recinzioni dell’istituto liceale che avvolgono la struttura con l'aura di una magniloquente dimora. Non si può fare a meno di lasciar correre la mente verso un'elucubrazione insolita, come se l'ingegnere stesso, che eresse questa imponente mole architettonica, avesse trasgredito l'orizzonte del razionale progetto scolastico e confuso il soggetto di un istituto accademico con l'essenza enigmatica di un ospedale unito ad un penitenziario. Le mura sovrane dell’istituto educativo, cinque metri di mistero, hanno accresciuto il mito secondo il quale tali balaustre servano a imprigionare gli stessi studenti, desiderosi di sfuggire al duresso psicologico inflitto dagli educatori.

Nonostante sia considerato tra i migliori istituti nella zona, esso rivela un immancabile alone di disuguaglianze e soprusi percepiti dalla preponderanza degli educandi. È difficilmente occultabile l'abisso che scissa le preminenti sezioni del Sint, sfarzosamente avvantaggiate da professori madrelingua e lezioni all’aperto, dalle meno insigni sezioni dell’ordinamentale, ciò genera un disuguale frangente sociale e didattico che rischia di avere ripercussioni a lungo termine sull’esperienza complessiva dei discenti all’interno delle mura scolastiche.

Le stesse differenze tra sezioni si ripresentano anche tra gli educatori.
Nell'anfiteatro didascalico di questa dimora sapiente, scintillano docenti di distintiva bravura, i quale, con esimi progetti e passioni imperturbabile, si ergono a faro luminoso in un firmamento d'ignavia didattica. D'altra parte, vi sono cattedratici la cui dedizione scarseggia, lasciando un'ombra incresciosa sull'orizzonte della didattica.

Eppure, non si può rimanere inorriditi di fronte al ventaglio di opportunità che si protendono in questa scuola sapiente. Tra debate accesi, liriche note canore e le graffianti prosopopee del giornalino scolastico, si erge un'elaborata tessitura di stimoli e possibilità di crescita.
Molto tristemente, l’assenza di corsi musicali, si infrange contro le rive di un'offerta formativa spossata.

Dal punto di vista sociale l’istituto si trova indietro di qualche anno luce; in un'epoca in cui l'effervescente concrescenza sociale si agita nel fremente desiderio di socializzazione, è con mestizia che s'affigura l'irrisolta penitenza di una ricreazione confinata alle anguste stanze del sapere, relegando gli educandi in una sorta di eremo arcano.

Perché, dunque, non assegnare tre stelle a questa vivace eppure singolare oasi del sapere? Gli stimolanti progetti L’audacia dei cattedratici e il presentabile grembo architettonico renderebbero questo un istituto pressoché perfetto ciò nonostante esso palpita con una latente potenzialità di miglioramento, quale fossimo di fronte a un'opera immatura, avvolta dal solco delle occasioni non colte. Un diamante grezzo, in attesa del trascendere della sua iridescente luce.

Liceo Scientifico Statale Vito Volterra - Ciampino, Città metropolitana di Roma Capitale
Daniele N.
5/5

Ottimo posto, ci vengo spesso per festeggiare la Pasqua in famiglia. Il menù è ampio e vario, i costi sono adatti, la location è tra le migliori e fornisce spazi dove rilassarsi e augurarsi una buona giornata pasquale. Ne consiglio la visita da parte di chiunque voglia trascorrere una buona Pasqua in famiglia.

Liceo Scientifico Statale Vito Volterra - Ciampino, Città metropolitana di Roma Capitale
Alfredo B.
5/5

Mio figlio ormai è arrivato al 5° anno e credo di avere sufficenti elementi per dire la mia .
Prima di tutto è una scuola che da tanto ma pretende anche tanto. Sicuramente il salto medie/superiori si sente sia in termini di impegno che in termini di rapporto con i professori.
Con questo non voglio dire che non ci sia dialogo ma sicuramente chiedono che il ragazzo/a nel tempo cresca e dimostri questa crescita .
Sono felice che ormai sia arrivato al 5° anno perchè lo vedo ben indirizzato su cosa ha in tenzione di fare dopo, e credo che sotto questo aspetto l'insegnamento del professore di quella materia gli sia stato di grande aiuto.
Nel complesso la consiglierei ma con il consiglio di sapere che si dovranno impegnare per andare avanti (non è una scuola dove puoi pensare di "galleggiare") .

Liceo Scientifico Statale Vito Volterra - Ciampino, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea D. F.
5/5

Ottimo liceo, la struttura è tenuta in buone condizioni, il livello di insegnamento ottimo e professori molto bravi e gentili. La scuola offre anche servizi extrascolastici come possono essere i vari sportelli di studio, i corsi di coro e di teatro. So per esperienza che spesso vengono anche organizzati eventi interessanti e divertenti che stimolano molto gli studenti.

Liceo Scientifico Statale Vito Volterra - Ciampino, Città metropolitana di Roma Capitale
Rosita A.
1/5

Mia figlia non è stata presa, ma fin qui capita. L'istituto è tenuto a supportare l'inserimento presso un altra scuola. La segreteria e la didattica volevano liberarsi del "fardello", poichè questo era diventata orientandola verso istituti che di scientifico non avevano nulla, quindi non rispettando gli orientamenti dello studente. Morale della favola, dopo 2 giorni di incubo ho trovato l'istituto adatto a mia figlia. Quindi esperienza pessima. Dovrebbero scendere dal gradino di superiorità su cui si sono elevati, ricordando che uno dei loro ruoli è di invogliare gli studenti allo studio, tutti, compresi quelli che non sono riusciti a entrare nel loro istituto.

Liceo Scientifico Statale Vito Volterra - Ciampino, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuseppe
1/5

Una scuola superiore molto famosa nel territorio tra Ciampino ed i Castelli Romani, molti iscritti provengono anche da quartieri di Roma sud; tuttavia, pur essendo una scuola che tiene al livello dei propri studenti, non condivido affatto, ma è una mia opinione personale, che l'istituto accetti solo iscritti che abbiano una media alta dei voti ottenuti nella scuola media. In tale modo si ottiene certamente una scuola da standard molto alti, per chi mantiene la media anche al liceo può essere stimolante, al contrario per altri può facilmente diventare un fallimento, senza poi contare che così si impedisce ad alunni delle scuole medie dei dintorni, che pagano voti bassi presi fino a 13 anni, di frequentare il liceo scientifico che sarebbe più comodo da raggiungere. Così si crea una scuola elitaria solo per alcuni. Tutto ciò non collima con la nostra Costituzione e crea scuole di "serie A" e di serie B.

Liceo Scientifico Statale Vito Volterra - Ciampino, Città metropolitana di Roma Capitale
Cristina G.
2/5

Sicuramente una buona scuola ma non eccellente, è un istituto che purtroppo va a due velocità sezioni che funzionano e altre no, alcuni docenti sicuramente all'altezza e altri purtroppo disastrosi.....se si vuole essere eccellenza bisogna vigilare su tutto e soprattutto sull'offerta di docenti che si offre....Diciamo che molto spesso qui si perde anche lo stimolo allo studio se dietro non ci sono famiglie pronte a sostenere i propri ragazzi. Erroneamente sento dire che è una scuola adatta solo a chi ha voglia di studiare....troppo facile come giudizio....un eccellenza deve attrarre e non far scappare chi ha creduto nel metodo di insegnamento. Una buona scuola non la fanno i numeri ma le persone che lavorano e tranne per alcuni docenti per il resto non merita la sufficienza gli studenti non vengo mai gratificanti positivamente ma vengono enfatizzate le negatività

Go up