Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Capo Sperone, 50, 00122 Lido di Ostia RM, Italia.
Telefono: 06121128005.
Sito web: liceolabriola.it
Specialità: Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 60 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

📌 Posizione di Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola

Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola Via Capo Sperone, 50, 00122 Lido di Ostia RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola

  • Lunedì: 07–17:30
  • Martedì: 07–17:30
  • Mercoledì: 07–17:30
  • Giovedì: 07–17:30
  • Venerdì: 07–17:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola, adatta a chi cerca un istituto superiore di eccellenza:

Il Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola: Un Percorso di Eccellenza

Il Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola, situato a Indirizzo: Via Capo Sperone, 50, 00122 Lido di Ostia RM, Italia, rappresenta un punto di riferimento per l'istruzione scientifica nella zona del Lazio. Questo istituto, facilmente raggiungibile grazie al Telefono: 06121128005, offre un ambiente stimolante e un percorso di studi rigoroso, finalizzato a formare studenti capaci di affrontare le sfide del mondo contemporaneo. Il sito web ufficiale, Sito web: liceolabriola.it, è una risorsa preziosa per chi desidera approfondire le sue attività.

Caratteristiche e Specializzazioni

Il Liceo Labriola è una Scuola superiore di alto livello, con una forte attenzione alle discipline scientifiche e tecnologiche. La sua offerta formativa è progettata per fornire agli studenti una solida preparazione in:

Matematica: Un pilastro fondamentale del percorso, con un'attenzione particolare all'analisi e all'algebra.
Fisica: Vengono affrontate le leggi fondamentali della natura, con un approccio sperimentale e teorico.
Chimica: Si esplorano le reazioni chimiche e le loro applicazioni, con un'attenzione crescente alla chimica ambientale.
Biologia: Si analizzano i processi vitali e l'organizzazione degli esseri viventi.
Informatica: Un'area in forte espansione, che prepara gli studenti alle nuove tecnologie e alle professioni digitali.

Il liceo si distingue per un’attenzione particolare all'orientamento scientifico e tecnologico, preparando gli studenti per l'accesso alle università più prestigiose.

Accessibilità e Servizi

Il Liceo Labriola si impegna a garantire l'inclusione e l'accessibilità a tutti gli studenti. L'ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle sono solo alcuni dei servizi offerti per rendere l'esperienza scolastica il più confortevole possibile.

Recensioni: L'azienda vanta 60 recensioni su Google My Business.
* Media delle opinioni: La valutazione media delle recensioni è di 3.3/5, testimoniando la buona reputazione dell'istituto.

Informazioni Utili

| Caratteristica | Dettaglio |
| :-------------------- | :-------------------------------------- |
| Indirizzo | Via Capo Sperone, 50, 00122 Lido di Ostia RM |
| Telefono | 06121128005 |
| Sito Web | www.liceolabriola.it |
| Tipologia | Liceo Scientifico Statale |
| Accessibilità | Accessibile in sedia a rotelle |

Consigli e Raccomandazioni

Per chi è interessato a un'istruzione scientifica di qualità, il Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola rappresenta un'ottima scelta. L'ambiente scolastico, il corpo docente qualificato e l’attenzione all'innovazione lo rendono un luogo ideale per crescere e sviluppare le proprie passioni.

Per informazioni più dettagliate sul programma didattico, le modalità di iscrizione e le attività extra-curriculari, è vivamente consigliato visitare il sito web liceolabriola.it. Potete contattare direttamente l'istituto per fissare un appuntamento e conoscere da vicino tutte le opportunità che il Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola ha da offrire. Non esitate a farlo

👍 Recensioni di Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola

Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Ale.
1/5

Il sistema scolastico italiano è tra le istituzioni più marce che questo mondo abbia mai visto, e questo istituto in particolare ne è la conferma. Un luogo in cui il benessere, la crescita e la formazione dello studente dovrebbero essere la priorità delle persone che occupano posti statali adibiti a garantire ciò, che invece si trova in mano a persone incompetenti e frustrate dalle insoddisfazioni della propria vita, che ogni anno marcano la crescita e lo sviluppo di centinaia di adolescenti con metodologie retrograde, prepotenze, denigrazioni costanti e atteggiamenti che definirli fascisti sarebbe un complimento. Sconsiglio vivamente.

Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Ornella S.
1/5

Scuola pessima, mia figlia ha frequentato la classe prima del tradizionale....sempre studiosa...e con tanta voglia di fare e di imparare...per colpa di due professoresse che non fanno il loro dovere facendo abusi di potere... ora promossa dopo due debiti...la porto via velocemente affinché non perda la voglia di studiare...e non si demoralizzi.
Sono intervenuta più volte con la preside anche scrivendo...ma nulla...
una delusione...se avessi saputo questa scuola l'avrei scartata immediatamente....
Dal momento che questi episodi si stanno diffondendo sempre di più...è giusto segnalarli agli organi superiori...in quanto la scuola statale sta facendo acqua da tutte le parti.

Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio D.
1/5

Pessimo istituto, a mio avviso emblema del fallimento del sistema scolastico italiano.

Personalmente non lo raccomanderei nemmeno al mio peggior nemico. La struttura pare un fatiscente istituto psichiatrico dove ho avuto modo di conoscere professori di rara incompetenza.

Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Ros A.
2/5

Dalla struttura un po' datata al mancato rispetto degli obblighi formali di base, non tutto va per il verso giusto, nonostante lo sforzo (che va riconosciuto) di traghettare la scuola italiana dal paleolitico autoreferenziale ad un livello più efficiente e contemporaneo.
Cio' non è così facile, quando certe cattive abitudini sono dure a morire.

Non mancano docenti che nascondo carenze personali dietro carichi spropositati di lavoro assegnati a casa spesso inutili e ridondanti: manca infatti una solida programmazione. A conti fatti, la classe lavora molto ma non impara nulla, quando si ritrova degli "assegnanti" piuttosto che degli "insegnanti".

Queste cattive pratiche purtroppo sono in grado di erodere il lavoro di quei "docenti in senso proprio" che svolgono il loro lavoro correttamente ad ogni lezione e, con
loro, quasiasi ambizione di eccellenza del progetto Dada.

Concordo con altro commento sul fatto che non si lavora per tirare fuori il meglio dai discenti, anche quelli che si applicano al meglio, ma anzi se ne esaspera e frustra qualsiasi intento propositivo.

L'uso e l'abuso del registro elettronico, modificato continuamente al di fuori delle lezioni (tanto nessuno controlla...), è un altro problema

Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Nazarii H.
1/5

Volevo iscrivermi a questo liceo, ho fatto la richiesta e nella risposta c'è scritto che sono accettato al Faraday. Allora miei genitori sono andati a chiedere perché l'ha fatto, allora: 1 Non li hanno fatto entrare solo a parlare al telefono e hanno detto che mi hanno accettato al Faraday, miei genitori hanno detto che la persona con cui parlavano al telefono ha detto: "Siccome suo figlio vuole fare scienze applicate, al Faraday c'è la stessa cosa". 2 Non ci hanno avvisato che mi hanno trasferito al Faraday. 3 Non ho nemmeno fatto la richiesta al Faraday. 4 Hanno rimandato al Faraday senza chiedere il consenso dei miei genitori, anche se la mia scelta facoltativa era liceo classico. 5 La persona al telefono non ha nemmeno chiesto il nome e cognome per spiegare perché mi hanno accettato al Faraday.
6 Non hanno rimandato la richiesta di iscrizione al liceo classico che era mia scelta facoltativa.

Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Daniele M.
1/5

Sono stato alunno in questa scuola il primo anno nel 2014/15,anno in cui trovare posto era quasi impossibile,come tutt’ora dalle recensioni che leggo.Hanno fatto di tutto,di tutto e lo ripeto ancor una volta per mandarmi via.Studiavo,facevo buone verifiche e mi ritrovavo voti come i numeri di una schedina,cercavo il problema in me stesso.Sono uno che dalle medie è uscito con 9.Il secondo anno e il terzo li ho fatti in una scuola privata per poi tornare il quarto e il quinto anno in questo liceo per una mia rivincita personale.Le scuole private hanno molto meno mole di lavoro ma concettualmente sono identiche con professori molto più preparati e meno frustrati.Aperta la parentesi sulle scuole private,la chiudo subito.Tornato il quarto anno è andata bene anche se ero molto antipatico ai professori nonostante studiassi perché ho un carattere che dico ciò che penso in faccia senza paura.Il quinto anno sempre per antipatia,hanno fatto di TUTTO DI TUTTO DI TUTTO per farmi diplomare con un voto che non era assolutamente quello che meritavo.QUERELO TUTTI quelli che si sono comportati male con me.Purtroppo sono vige alle regole non faccio nomi(professoressa di matematica del 1^N 2014/2015,professore d’inglese 1^N 2014/2015,professoressa di ed.fisica 4^L 2018/2019 professoressa di storia e filosofia 4^L 2018/2019,ci vedremo presto davanti ad istituzioni che riguardano il caso)vi siete divertiti con un ragazzo giovane che ha sempre cercato di dare il meglio.Buona giornata
-DANIELE MOAWAD(la faccia io la metto)
-DANIELE MOAWAD.

Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Eldest 1.
1/5

Mia personale opinione. Una scuola dove lo sforzo non viene ripagato. Se non sei uno studioso faranno di tutto per cercare di farti cambiare scuola o di bocciarti, di sicuro non ti sproneranno mai a fare di meglio. Ricordo, il ruolo dei professori è l’insegnamento allo studio, non il potenziamento dello studioso. Per non parlare di prof saccenti e poco dignitosi che incutono solo timori e paure. Lorenzo Miranda

Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Giulia T.
1/5

Dicevano che in Italia vige il diritto allo studio, cosa che, in questo luogo significa comprarsi i libri e pensarci da soli.

Go up