Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico "Pertini-Falcone" - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Lentini, 78, 00133 Roma RM, Italia.
Telefono: 0697859616.
Sito web: iispertinifalcone.edu.it
Specialità: Scuola superiore, Liceo, Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 130 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico "Pertini-Falcone"

Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico

⏰ Orario di apertura di Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico "Pertini-Falcone"

  • Lunedì: 07:30–19
  • Martedì: 07:30–19
  • Mercoledì: 07:30–19
  • Giovedì: 07:30–19
  • Venerdì: 07:30–19
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

El Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico Pertini-Falcone, ubicado en Via Lentini, 78, 00133 Roma RM, Italia, es una institución educativa de alto nivel que ofrece una amplia gama de programas académicos. Con un enfoque en la excelencia educativa, este liceo es una opción ideal para los estudiantes que buscan una educación de calidad en un entorno seguro y acogedor.

La escuela ofrece una variedad de especialidades, incluyendo escuela superior, liceo y escuela pública. Este amplio rango de opciones permite a los estudiantes seleccionar un programa que se alinee perfectamente con sus intereses y metas académicas.

Además, el Liceo Pertini-Falcone es conocido por su accesibilidad y compromiso con la inclusión. La escuela ofrece varios servicios y características que garantizan una experiencia educativa inclusiva para todos los estudiantes, independientemente de sus necesidades o preferencias. Estas características incluyen:

  • Bagnos accesibles en silla de ruedas
  • Ingreso accesible en silla de ruedas
  • Parking accesible en silla de ruedas
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagni gender-neutral
  • LGBTQ+ friendly
  • Lugar seguro para personas transgénero
  • Parcheggio gratuito
  • Parcheggio in loco
  • Parcheggio in strada gratuito

El Liceo Pertini-Falcone también se destaca por su reputación de ser una escuela segura y acogedora. Con un promedio de 4.3/5 en 130 reseñas en Google My Business, la escuela ha demostrado su compromiso con la satisfacción de sus estudiantes y sus familias.

Para obtener más información o para inscribirse, por favor no dude en contactar con la escuela a través de su página web oficial iispertinifalcone.edu.it o llamando al número de teléfono 0697859616.

En resumen, el Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico Pertini-Falcone es una excelente opción para aquellos que buscan una educación de calidad en un entorno inclusivo y acogedor. No dude en contactar con la escuela para obtener más información y ver por qué tantos estudiantes han elegido esta institución para desarrollar su futuro.

👍 Recensioni di Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico "Pertini-Falcone"

Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico
Monica G.
1/5

Abbiamo scelto questa scuola per nostro figlio nell'anno scolastico 2023/2024, attratti dalle numerose recensioni positive e dalle promesse fatte durante l'Open Day. Tuttavia, l'esperienza che abbiamo vissuto è stata ben lontana dalle aspettative, e sentiamo il dovere di condividerla.

1. Ad aprile 2024, nostro figlio, insieme ad altri suoi compagni è stato selezionato come testimonial degli Open Day 2025.
Contemporaneamente è stato richiesto loro di scrivere una recensione su Google, imponendo un punteggio minimo di 4 stelle (dare minimo 4 stellette, massimo 5, scelta preferibile ma non obbligatoria…), sotto la supervisione di un insegnante che corregge il contenuto prima della pubblicazione (inviarla prima a me qui, attendere la restituzione con le eventuali correzioni).
Questa pratica non solo limita la libertà di espressione degli studenti, ma rasenta un comportamento antidemocratico che ricorda tristemente il famoso "Ventennio".
Comportamento che riteniamo eticamente discutibile. Le recensioni dovrebbero riflettere esperienze autentiche, non essere costruite per mantenere una facciata positiva. È vergognoso che agli studenti venga insegnato a dipingere una realtà edulcorata, invece di esprimere liberamente le proprie opinioni.

2. Durante l'Open Day 2023, la scuola ha mostrato con orgoglio i suoi laboratori moderni, decantato corsi di teatro, attività sportive e formative pomeridiane. Purtroppo, le attività extracurricolari sono risultate quasi inesistenti, ad eccezione del corso di Inglese Cambridge, a pagamento e presente in ogni scuola, anche di primo grado!

3. I nostri figli dovrebbero sentirsi liberi di manifestare le proprie idee, anche innovative, e di denunciare ciò che ritengono sbagliato, contribuendo così al cambiamento. E le assemblee degli studenti sono il loro strumento. 
Lo scorso anno sono accaduti episodi che non ne hanno permesso il regolare svolgimento. Sono state mal gestite e interrotte senza una ricerca di soluzione, e questo è un chiaro esempio del disinteresse della partecipazione degli studenti alla vita scolastica, che impedisce di sviluppare quelle competenze sociali e politiche che sono fondamentali per diventare cittadini.

4. Uno degli aspetti più preoccupanti è la totale mancanza di controllo e rispetto per le regole di base. 
Sebbene sul sito della scuola venga dichiarato con orgoglio il “divieto di fumare e svapare sia nei locali interni che esterni dell'istituto,” la realtà è ben diversa: sia gli studenti che il personale scolastico fumano e svapano liberamente negli spazi esterni della scuola. 
La normalità di certe abitudini non può giustificare l’indifferenza verso il rispetto delle regole. Se queste esistono, vanno rispettate e fatte rispettare, perché solo così si può garantire un contesto educativo sano e sicuro per tutti.

5. Infine, in un liceo scientifico, ci si aspetta che materie come fisica, chimica e matematica siano affrontate con la serietà e la profondità che meritano. Tuttavia, la realtà che nostro figlio ha vissuto è stata caratterizzata da un approccio spesso superficiale. Le materie fondamentali sono state affrontate con una leggerezza che non è all'altezza di un liceo.
C'è però chi fa eccezione a questa tendenza.
Vorrei fare un elogio particolare alla prof.ssa D'Onofrio, docente di matematica, che si distingue per serietà, competenza e dedizione nel suo insegnamento.
Ulteriore elogio va al prof. Lipartiti, docente di italiano, per la sua grande e forte personalità. È un uomo di straordinaria umanità ed empatia, capace di entrare in sintonia con gli studenti e di stimolarli costantemente.

Speriamo che questa recensione possa essere utile a chi sta considerando questa scuola, affinché faccia una scelta consapevole e ben informata per il futuro dei propri figli.
Noi abbiamo trasferito il nostro in un altro istituto!

Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico
Flavia C.
5/5

Dei miei amici che frequentavano già questa scuola me ne avevano parlato molto bene perciò ho deciso di visitarla. Il giorno dell’ open day sono stata accolta molto bene dai ragazzi più grandi e sin da subito ho notato la disponibilità del personale scolastico. Quando ho cominciato a conoscere l’indirizzo scelto da me, ovvero Produzioni Audiovisive, mi sono resa conto che non avrei potuto fare scelta migliore. Ho scelto di venire al Pertini Falcone e soprattutto in questo indirizzo perché è una scuola molto attrezzata: abbiamo due palestre, un teatro, moltissime aule spaziose e laboratori di musica, chimica e computer, questo è ottimo in quanto studentessa dell’audiovisivo dato che nel mio indirizzo studiamo principalmente le materie pratiche e tecniche. Inoltre per ogni atrio c’è almeno un collaboratore scolastico e grazie a loro troviamo sempre una scuola, le classi e i bagni molto puliti e ordinati. Mi sono trovata anche molto bene con i professori che sono sempre molto disponibili ad ascoltarci mantenendo sempre la loro professionalità. La scuola è facilmente raggiungibile con i mezzi: si può usare la metro C o l’autobus. Abbiamo anche un bar che noi studenti possiamo usare durante la prima ricreazione e durante la seconda (per i ragazzi che escono alle 15 due giorni a settimana). Una volta al mese abbiamo diritto a un’assemblea di classe e una d’istituto (tranne che a maggio). Questa è la mia esperienza riguardo il primo anno di Produzioni Audiovisive, ma ci sono anche altri indirizzi (Amministrazione, Finanza Marketing, Sistemi Informativi Aziendali, chimica, moda, turismo, Liceo delle Scienze Applicate e Servizi Commerciali). Oltretutto ci offrono tantissime attività, progetti e gite da fare. Se dovessi tornare a un anno fa sceglierei questo istituto altre 1000 volte!

Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico
Martina B.
5/5

Frequento questa scuola da poco, sono al primo anno del liceo scientifico scienze applicate. Devo dire che questo indirizzo è abbastanza complicato ma anche molto bello e affascinante, soprattutto se adori materie come la matematica e la scienza. Le materie più importanti di questo indirizzo sono matematica, chimica, biologia e fisica. Le uniche due cose che differenziano l’opzione dello scienze applicate al liceo scientifico tradizionale è che al posto delle due ore di latino si fa informatica tramite anche laboratori e che nel corso dei 5 anni si fanno anche più ore di materie scientifiche. L’edificio è molto ampio e noi studenti possiamo usufruire dei laboratori per apprendere meglio le cose che studiamo, oltre a quelli ci sono anche due palestre molto ampie che permettono di fare diverse attività sportive e un bar all’interno della scuola che viene usato durante la ricreazione. I professori sono sempre molto gentili e disponibili come i collaboratori scolastici. La scuola è collegata molto bene, infatti vicino all’entrata c'è la fermata del 107, per chi non prende mezzi come gli autobus c’è la fermata Borghesiana della Metro C e da lì la struttura dista circa 10 minuti. Spero che la mia recensione possa aiutare chi deve scegliere la scuola superiore e il mio consiglio da alunna è quello di iscrivervi a questa scuola, non ve ne pentirete.

Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico
Liora G.
5/5

Quando in terza media siamo chiamati a decidere del nostro futuro con la scelta della scuola superiore, spesso pensiamo di fare una scelta azzardata, poco convinta che ci fa anche paura… a me è successo questo!
Tra le varie idee che avevo in testa mi avevano parlato dell’Istituto Pertini Falcone e la mia attenzione è caduta sull’indirizzo amministrazione finanza e marketing… a distanza di un anno posso dirvi di aver fatto la scelta migliore che potessi fare!
Ma oltre a questo indirizzo c’è anche il tecnico turistico, produzioni audiovisive e il liceo scientifico scienze applicate.
L’indirizzo che ho scelto io ha competenze generali nel campo dell’economia nazionale e internazionale. Le materie principali sono diritto ed economia aziendale, che danno una base per qualsiasi percorso di studi ulteriore. Materie che mi hanno incuriosito e poi appassionato.
Per raggiungere l’istituto si può optare per l’autobus o la metro C. La linea 107 ferma direttamente fuori l’istituto e quindi particolarmente comoda, mentre a pochi centinaia di metri c’è la fermata metropolitana “Borghesiana”, da cui poter poi rientrare a casa.
La scuola si presenta grande, pulita e strutturata molto bene; le aule sono spaziose con laboratori funzionali. All’interno vi è anche un bar.
La scuola organizza innumerevoli progetti… alternanza scuola-lavoro e molte uscite didattiche.
Ha un ottimo corpo docenti… professori competenti, ma al tempo stesso vicini alle nostre esigenze e sempre pronti ad un confronto.
È veramente un’ottima scelta sotto tutti i punti di vista… scolastico ma soprattutto umano… qui ho trovato un vero gruppo di amici non solo all’interno della mia classe, ma a livello globale.

Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico
Matteo P.
5/5

È il primo anno che frequento questa scuola ed ho scelto l'indirizzo del liceo scientifico scienze applicate. Mi sono trovato benissimo sin da subito, grazie a docenti preparati e gentili che piano piano mi stanno abituando alla scuola superiore. In questo indirizzo si dà risalto alle materie scientifiche come matematica, fisica e scienze che vengono trattate in maniera molto approfondita anche andando frequentemente in laboratorio. Quando ho visitato questo istituto durante l'Open day, sono stato colpito particolarmente dall'ampiezza e dalla modernità dell'edificio che presenta aule grandi provviste di lim, diversi laboratori sia di informatica che di chimica e fisica ben forniti di attrezzature recenti, un ampio giardino dove poter fare ricreazione, un bar a disposizione di tutti gli studenti e due grandi palestre. La scuola, inoltre, organizza molti progetti sia interni come il corso Cambridge o il patentino di robotica, sia esterni anche coinvolgendo altri istituti ad esempio con tornei sportivi.
Per quanto riguarda il collegamento con i mezzi pubblici, a scuola ci si arriva facilmente con la metro C scendendo alla stazione di Borghesiana che dista una decina di minuti a piedi oppure con l'autobus 107, che ferma proprio davanti all'istituto. Iscrivendomi al Pertini Falcone, ho fatto decisamente la scelta giusta e per questo consiglio questa scuola a tutti.

Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico
Federica C.
5/5

Sono al mio primo anno di superiori e non avrei potuto scegliere istituto migliore.
L’istituto Pertini Falcone è ottimo come istituto per una buona istruzione sia per un buon inserimento nel mondo lavorativo, sociale e culturale. Sono al mio primo anno dell’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing e grazie alla giovane età del mio corpo docente le lezioni sono coinvolgenti così da farci stare più attenti e concentrati; le materie di indirizzo come Economia e Diritto sono molto impegnative ma a loro modo anche molto belle e molto coinvolgenti.
La scuola come struttura è molto ampia,munita di molti laboratori per i vari indirizzi custoditi con molta cura e accortezza, come il laboratorio di informatica per il mio indirizzo è un ampia aula munita di molti computer; i l’laboratori di informatica sono più di uno e tutti molto ampi.
Arrivare all’istituto è molto semplice e ha più opzioni: si può prendere l’autobus 107 che consiglio perché vi porta direttamente alla fermata davanti scuola,l’autobus 045, l’autobus
051 e la Metro C fermano su via Casilina e c'è un breve percorso a piedi da fare.
Consiglio molto di iscriversi perché è davvero una buonissima scuola su tutti gli aspetti che servono per un futuro sostanzioso e pieno di traguardi importanti.

Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico
Nelina I.
5/5

E il primo anno che frequento questa scuola, nell'indirizzo scienze applicate, nel quale si studiano in maniera approfondita le materie scientifiche come matematica, chimica e fisica. Ho avuto fin da subito una bella impressione di questa scuola, dato le sue aule molto grandi e i laboratori ben tenuti.
Ora che frequento questa sede, ho conosciuto bene i professori che mi hanno aiutata a farmi appassionare alle loro naterie e hanno mostrato che ci mettono il massimo del loro impegno nella loro mansione. La scuola è facilmente raggiungibile infatti, la fermata del bus (107) è proprio davanti l'edificio. Ma si può raggiungere facilmente anche dalla fermata della metro C di borghesiana che dista circa 10 minuti a piedi. La scuola offre anche corsi di lingue come ad esempio il cambridge con frequenza pomeridiana. Consiglio a tutti questa scuola perché dona una formazione a 360° offrendo una formazione sia in ambito scientifico che letterario.

Liceo Scientifico Scienze Applicate/Tecnico Economico
Davide G.
5/5

Frequento questa scuola da quasi un anno, ho scelto l’indirizzo scientifico scienze applicate perché
le materie di indirizzo come matematica, chimica e fisica mi appassionano molto. Io per arrivare a
scuola ci metto 15 minuti a piedi perché abito vicino, però potrei anche prendere l’autobus 107
che mi lascia proprio davanti al cancello. La scuola è davvero grande ci sono due palestre dove si
svolgono dei tornei di basket o pallavolo e una delle due ha anche gli spalti dove avvengono le
assemblee di istituto. Nella scuola sono presenti diversi laboratori di informatica e anche uno di
chimica. Oltre ai laboratori è presente un bar e un cortile molto grande per fare ricreazione, in ogni
classe è presente oltre alla lavagna anche una LIM. Per arrivare alle classi ci sono delle scale
interne ma sono presenti anche due ascensori. Mi sono trovato da subito bene in questa scuola
perché ho trovato ottimi professori sempre prepararti e un’organizzazione davvero impeccabile. Il
mio unico consiglio è quello di inscrivervi!

Go up