ITSOS Albe Steiner - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via S. Dionigi, 36, 20139 Milano MI, Italia.
Telefono: 025391391.
Sito web: itsosmilano.it
Specialità: Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 98 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di ITSOS Albe Steiner

ITSOS Albe Steiner Via S. Dionigi, 36, 20139 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di ITSOS Albe Steiner

  • Lunedì: 08–19:30
  • Martedì: 08–19:30
  • Mercoledì: 08–19:30
  • Giovedì: 08–19:30
  • Venerdì: 08–19:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

ITSOS Albe Steiner è una scuola superiore situata in una posizione strategica a Milano, all'indirizzo Via S. Dionigi, 36, 20139 MI, Italia. Questa struttura è famosa per le sue eccellenti prestazioni e la sua ampia gamma di corsi offerti ai suoi studenti. Il loro numero di telefono è il 025391391 e il sito web ufficiale è itsosmilano.it.

Specialità: La scuola si distingue per la sua specializzazione nell'educazione superiore, offrendo un ambiente di apprendimento eccellente per i suoi studenti.

Altri dati di interesse includono che ITSOS Albe Steiner è di proprietà di donne, il che aggiunge un tocco unico all'atmosfera della scuola. Inoltre, l'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle e dispongono di un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle, rendendo la struttura adatta a chiunque desideri intraprendere un percorso di studi in questo luogo prestigioso.

Con un totale di 98 recensioni su Google My Business, ITSOS Albe Steiner ha dimostrato la sua dedizione al fornire un'esperienza di apprendimento di alta qualità. La media delle recensioni è di 4.3/5, il che indica che la maggior parte degli studenti sono soddisfatti dei servizi offerti.

Se sei alla ricerca di una scuola superiore di alta qualità in cui investire nel tuo futuro, ITSOS Albe Steiner dovrebbe essere sicuramente considerata. Con un'ampia gamma di corsi, un ambiente di apprendimento eccellente e un'impronta femminile unica, questa scuola si distingue tra le altre. Inoltre, con l'accessibilità in sedia a rotelle e un parcheggio dedicato, ITSOS Albe Steiner si impegna a creare un ambiente inclusivo per tutti.

Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visitare il loro sito web itsosmilano.it o a contattarli direttamente al numero 025391391. Non esitare a scoprire le opportunità che ITSOS Albe Steiner può offrirti sul tuo percorso di studi.

👍 Recensioni di ITSOS Albe Steiner

ITSOS Albe Steiner - Milano, Città metropolitana di Milano
Manuela M.
5/5

Sono stata con mia figlia all'open day dell'istituto tecnico e del liceo artistico sperimentale. Mai assistito a nulla del genere!! Ragazze e ragazzi educati disponibili ed informati. Ma soprattutto appassionati!!! Che clima abbiamo respirato!!! Professori interessanti capaci di interessare i ragazzi presenti e tutti noi genitori. Simpatici, estremamente disponibili e per quanto dettomi da tutti i ragazzi che ho interrogato- del quarto e quinto anno- tutti preparatissimi. Ragazzi a Milano avete una scuola davvero speciale e davvero sperimentale!!! Che ricchezza!!!! Ci vediamo a settembre purtroppo non sarò io a godere di questa realtà ma sono ugualmente felice possa farlo mia figlia e tutti i ragazzi con il fuoco della passione dentro! Grazie a Tutti 🩷

ITSOS Albe Steiner - Milano, Città metropolitana di Milano
Elena O.
5/5

Mio figlio è al terzo anno Cinema e Televisione , si trova molto bene, essendo Dsa è seguito in mido serio , infatti la scelta di questa scuola è stata soprattutto per questo motivo , i ragazzi vengono seguiti , sostenuti e motivati .
L' indirizzo è molto stimolante, creativo i ragazzi possono esprimere al meglio le loro capacità e creatività. Io consiglio questa scuola perché interessante e sicuramente poco noisa..anzi..

ITSOS Albe Steiner - Milano, Città metropolitana di Milano
Massimo C.
3/5

Dell istituto conosco la palestra, grande abbastanza illuminata, non sempre ben riscaldata. Spalti grandi, e spazi accessori grandi.
Fondo in PVC.
All esterno grande parco, e ampio parcheggio.
Bene per allenamenti di squadre giovanili di pallavolo e basket .
Peccato sia soggetta ad atti di vandalismo all esterno e pecchi di manutenzione come tutti gli istituti pubblici.

ITSOS Albe Steiner - Milano, Città metropolitana di Milano
Andrea B.
1/5

Pessima impressione estetica.
Non mi son sembrati gran che nemmeno le persone preposte a presentare l’istituto all’open day

ITSOS Albe Steiner - Milano, Città metropolitana di Milano
ALESSANDRA F. G.
4/5

Scuola con difetti ma anche tanti pregi: i ragazzi sono accolti, la creatività stimolata. La zona è periferica al limite del Parco Sud, gli spazi sono bene organizzati, servirebbe una ristrutturazione generale. Dal lato degli insegnanti qualche difficoltà organizzativa ma ci sono insegnanti davvero validi.

ITSOS Albe Steiner - Milano, Città metropolitana di Milano
Judith S. T.
1/5

Ma per me stato .pessima scuola visto che sperato da inserire a mia figlia e mi anno fato perdere tempo facendo me praticamente obbligatorio a otro scuola.

ITSOS Albe Steiner - Milano, Città metropolitana di Milano
Elisabetta M.
5/5

Mia figlia è al secondo anno, biennio comune, ottimi e validi i professori, hanno sempre un approccio propositivo verso i ragazzi e cosa molto importante non lasciano dietro nessuno, anzi fanno di tutto per farli arrivare tutti allo stesso livello. Ottimi anche le ore di laboratorio fisica, chimica, grafica, cinema e fotografia. Una segretaria che cerca sempre di risolvere le varie situazioni, la dirigente scolastica riceve sempre su appuntamento e risponde alle mail. Disponibilità anche dal nuovo DSGA e sempre gentili il personale ATA.

ITSOS Albe Steiner - Milano, Città metropolitana di Milano
Passione M.
5/5

I migliori anni passati da studente li ho fatti qui! E' vero la scuola avrebbe bisogno di una sistemata strutturale, ricordo che muri e soffitti erano sicuramente da ristrutturare...anche gli infissi sentivano il peso del tempo. Io ormai mi sono diplomato nel 2012 quindi non saprei ora se le condizioni sono migliorate. Però sono stati 5 anni bellissimi, gli studenti e i professori che frequentano questa scuola sono quasi tutti "visionari", ti fanno respirare un'aria diversa dalle altre scuole...personalmente ho imparato parecchio soprattutto in materie come fotografia, storia del cinema e nei laboratori di ripresa. Visto il mondo del lavoro di oggi, proporrei (magari viene già fatto) di focalizzarsi molto anche sul montaggio video e sui social. Che ricordi comunque...pagherei per rifare una giornata in questa scuola!

Go up