Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Viale di Trastevere, 209, 00153 Roma RM, Italia.
Telefono: 065803948.
Sito web: pedagogiafamiliare.it
Specialità: Centro di formazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.
📌 Posizione di Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
⏰ Orario di apertura di Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
- Lunedì: 08:30–20
- Martedì: 08:30–20
- Mercoledì: 08:30–20
- Giovedì: 08:30–20
- Venerdì: 08:30–20
- Sabato: 09:30–17:30
- Domenica: 09:30–15
L'Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, con sede a Roma al Viale di Trastevere, 209, è un centro di formazione di rilievo nazionale nella specialità di Pedagogia Familiare. pedagogiafamiliare.it è il sito web ufficiale dell'istituto, dove è possibile trovare informazioni aggiornate e dettagliate sulle attività e sui servizi offerti.
L'edificio che ospita l'Istituto è accessibile anche per persone in sedia a rotelle, garantendo una disponibilità di servizi che permette l'accesso a tutti, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile per le persone con disabilità motorie, rendendo il centro ancora più inclusivo e disponibile.
Con 14 recensioni su Google My Business, l'Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare ha ottenuto una media di valutazioni di 3.6 su 5, testimonianza del suo impegno costante nel fornire servizi di qualità e formazione adeguata nel campo della pedagogia familiare.
Tra le principali caratteristiche e servizi offerti, spicca la formazione professionale volta a promuovere una comprensione approfondita della famiglia come nucleo sociale fondamentale. Attraverso corsi, seminari e convegni, l'Istituto offre una piattaforma di crescita e aggiornamento professionale sia per coloro che già operano nel settore, sia per i neolaureati che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro.
Inoltre, l'Istituto collabora con università, centri di ricerca e altri enti pubblici e privati, contribuendo attivamente allo sviluppo di progetti e iniziative legislative che mirano a tutelare e promuovere i diritti e le istanze della famiglia nella società contemporanea.
Per maggiori informazioni o per ricevere dettagli su eventuali corsi in programma, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale dell'Istituto o di contattarli direttamente al numero di telefono 065803948. Un personale preparato e sempre disponibile sarà lieto di fornire tutti i chiarimenti necessari e assistere in modo professionale chi intende avviarsi nel percorso di formazione presso questo importante istituto romano.