Isola Tiberina - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via della Lungaretta, 177, 00153 Roma RM, Italia.

Sito web: fatebenefratelli-isolatiberina.it
Specialità: Scuola infermieristica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 70 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Isola Tiberina

Isola Tiberina Via della Lungaretta, 177, 00153 Roma RM, Italia

Isola Tiberina: un centro di cura e formazione

Indirizzo: Via della Lungaretta, 177, 00153 Roma RM, Italia.

Teléfono: non disponibile

Sito web: fatebenefratelli-isolatiberina.it

Caratteristiche e specialità

La Isola Tiberina è un centro di cura e formazione situato nel cuore di Roma, noto per la sua specialità in Scuola infermieristica. Questo istituto offre una vasta gamma di servizi e programmi di formazione per gli studenti e i professionisti del settore sanitario.

Ubicazione e accessibilità

La Isola Tiberina si trova in Via della Lungaretta, 177, 00153 Roma RM, Italia. Il centro è facilmente raggiungibile a piedi o con mezzo di trasporto pubblico. È importante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo il centro accogliente anche per le persone con disabilità.

Altri dati di interesse

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: il centro dispone di parcheggi accessibili per le persone con disabilità.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: come già menzionato, l'ingresso è accessibile per le persone con disabilità.

Opinioni e valutazioni

La Isola Tiberina ha 70 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. Questo conferma la qualità dei servizi e la soddisfazione dei clienti.

Recomandazione finale

Se stai cercando un centro di cura e formazione di alta qualità, la Isola Tiberina è una scelta eccellente. Con la sua specialità in Scuola infermieristica e la sua ubicazione centrale, è facile raggiungere e raggiungere. Inoltre, la sua accessibilità e le recensioni positive dei clienti confermano che è un luogo sicuro e accogliente. Visitala e scopri di più sulle sue specialità e servizi. Contatta la Isola Tiberina attraverso il suo sito web per ulteriori informazioni e per pianificare una visita.

👍 Recensioni di Isola Tiberina

Isola Tiberina - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gilda A.
5/5

Luogo suggestivo, ricco di storia e leggende , rappresenta l unica isola di Roma , dalla forma di grande nave romana.
Luogo legato , appunto ,ad antiche leggende.
Si narra ,infatti, che il Dio Esculapio, della medicina, rappresentato sotto forma di un Serpente, vi abbia stabilito la sede del suo Tempio , dove attualmente sorge la splendida basilica di San Bartolomeo all isola.
I resti, ancora ben visibili, si possono ammirare tra le fondamenta della chiesa.
L isola Tiberina, da sempre, un Luogo di ricovero , in cui, oggigiorno, è presente un ospedale molto importante, lo storico "FatebeneFratelli".
Luogo che , nonostante si trovi in pieno centro caotico, continua a mantenere il suo antico fascino , e la sua atmosfera dove il tempo pare essersi fermato.
Anche Ponte Fabricio merita di essere contemplato, poiché rappresenta l unico ponte antico di Roma perfettamente conservato.
Scorci da cartolina, da qualsiasi angolazione la si osservi.

Isola Tiberina - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano S.
5/5

Da sempre una delle zone più pittoresche e caratteristiche di Roma, anche per la presenza di famosi locali e ristoranti, oltre che di una chiesa e di uno storico ospedale, è collegata alle sponde del Tevere da due ponti di epoca romana: Cestio e Fabricio. Nell'antichità, costituendo l'area una sorta di guado facilitato del fiume, vi si sono insediati porti e mercati che hanno gettato le basi per la nascita di Roma nelle immediate vicinanze.

Isola Tiberina - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
PARALUMI E. L. P.
4/5

L acqua, col suo fruscio, richiama sempre l ns attenzione e anche quella del Tevere non é da meno. Passeggiando verso la bocca della verità ho fatto una sosta anche in questa lingua di terra in mezzo al Tevere. Se avete voglia di una passeggiata alternativa potete raggiungere i luoghi di vs interesse anche attraverso il percorso pedonale lungotevere

Isola Tiberina - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
riccardo M.
4/5

Sicuramente vale la pena visitarla, anche se la movida notturna lascia i suoi segni... Sporcizia ovunque, su una porzione di Roma antica ricca di storia. L'isola su cui venivano abbandonati gli schiavi malati per la sua vocazione alla medicina. Qui infatti c'era il tempio di Esculapio. L'imperatore Claudio fu costretto ad emanare un editto che proibiva (vista la frequente pratica dell'abbandono), di riprendere uno schiavo a servizio se questi fosse guarito, rendendolo libero. Secondo la leggenda l'isola si creò con i raccolti di grano provenienti dalle terre di Tarquinio il Superbo buttati nel Tevere per rabbia dai romani in rivolta e che qui si fermarono. Poi i sedimenti formarono una base più solida, che i romani trasformarono in seguito donandogli una forma di nave. Ancora si trovano alcune testimonianze di quest'opera. Il tempio di Esculapio venne costruito in seguito alla fuga di un serpente sacro, portato a Roma dalla Grecia su consiglio di un vaticinio, per debellare un' epidemia scoppiata nell'Urbe. Il serpente fuggì dalla barca che risaliva il Tevere per nascondersi qui e questo bastò per ritenere che Esculapio volesse fermarsi in questo luogo. Accontentato sventò l'epidemia... In seguito l'isola mantenne la vocazione medica. Qui sorge il Fate bene fratelli, noto ospedale romano. La chiesa di San Bartolomeo invece raccoglieva una comunità di volontari che anticamente davanti sepoltura a coloro che fossero stati trovati affogato nel Tevere... C'è poi tanto.alteo da dire sull'isola...

Isola Tiberina - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
maurizio I.
4/5

Un luogo magico. Ti puoi sedere ed ascoltare il fiume che scorre dimenticandoti di essere un pieno centro a Roma. In ogni ora del giorno i colori cambiano. Da visitare. Da restarci seduti per ore e lasciare andare i pensieri leggeri come le rapide del Tevere.

Isola Tiberina - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Simoviaggi (.
5/5

Il cuore di Roma, stupenda da visitare assolutamente, ci sono locali tipici romani sia sull'isola che zone limitrofi.

Isola Tiberina - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mario R.
5/5

A destra vi è il ghetto ebraico, largo Torre Argentina etc.. a sinistra vi è il quartiere Trastevere e in mezzo l'ospedale Fatebene fratelli. Il fiume Tevere incornicia la bellezza della città da Porta Portese a San Pietro fino a Piazzale Flaminio. Nascosto fra le frasche vi è l'antico ingresso ad arco della Cl.oac.a Maxima romana.

Isola Tiberina - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio C.
5/5

Sembra di stare in un altro tempo

Go up