Fondazione Roma Litorale sede Ostia - Roma, RM
Indirizzo: via del sommergibile, 11, Lungomare Duca degli Abruzzi, 24/A, 00121 Roma RM, Italia.
Telefono: 065696796.
Sito web: fondazioneromalitorale.com
Specialità: -.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Ha bisogno di volontari, Offre prodotti o servizi gratuiti, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Sala per allattamento, Parcheggio a pagamento, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 142 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Fondazione Roma Litorale sede Ostia
⏰ Orario di apertura di Fondazione Roma Litorale sede Ostia
- Lunedì: 08:30–18
- Martedì: 08:30–18
- Mercoledì: 08:30–18
- Giovedì: 08:30–18
- Venerdì: 08:30–18
- Sabato: 09–12
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione della Fondazione Roma Litorale sede Ostia, redatta in italiano, formale e con un linguaggio vicino, come richiesto:
Introduzione alla Fondazione Roma Litorale sede Ostia
La Fondazione Roma Litorale sede Ostia rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la salute e il benessere, in particolare per bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico e difficoltà comunicative. Si tratta di un’istituzione dedicata alla ricerca, alla diagnosi, alla presa in carico multidisciplinare e alla promozione dell’inclusione sociale. La sede di Ostia, situata in una posizione strategica lungo il lungomare, offre un ambiente accogliente e stimolante per i pazienti e le loro famiglie.
Ubicazione e Contatti
L’indirizzo della sede è: Indirizzo: via del sommergibile, 11, Lungomare Duca degli Abruzzi, 24/A, 00121 Roma RM, Italia. È facilmente raggiungibile tramite il numero di telefono: Telefono: 065696796. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: fondazioneromalitorale.com.
Servizi e Specializzazioni
La Fondazione offre un’ampia gamma di servizi, focalizzati principalmente su:
Diagnosi: Valutazione psicopedagogica e clinica per identificare precocemente le difficoltà comunicative e comportamentali.
Terapie: Interventi individualizzati e di gruppo, basati su approcci terapeutici riconosciuti a livello internazionale, come l'Analisi del Comportamento Applicata (ABA) e strategie di comunicazione aumentativa e alternativa (CAA).
Supporto Familiare: Programmi educativi e di counseling per le famiglie, volti a fornire strumenti e strategie per affrontare le sfide quotidiane e promuovere l’autonomia del bambino.
Ricerca: Attività di ricerca nel campo dello sviluppo infantile e delle disabilità dello spettro autistico.
Altre Informazioni Importanti
La Fondazione è particolarmente attenta all’accessibilità e all’inclusione. Offre:
Accessibilità: Bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso e aree di servizio accessibili, tavoli accessibili.
Parcheggio: Dispone di parcheggi a pagamento e gratuiti, sia in loco che in strada.
Servizi: Accetta donazioni, è alla ricerca di volontari e offre prodotti e servizi gratuiti.
Valutazione: Un'ampia gamma di recensioni online (142 su Google My Business) attestano la qualità dei servizi offerti, con una media di 4.6/5, evidenziando l'attenzione ai dettagli, la professionalità del personale e l'impatto positivo sull’utente. Si percepisce un forte senso di comunità e di sostegno reciproco tra pazienti e famiglie.
Considerazioni Finali
La Fondazione Roma Litorale sede Ostia si distingue per la sua dedizione, competenza e approccio olistico. Sembra che l'esperienza dei pazienti e delle loro famiglie sia caratterizzata da un’atmosfera di fiducia e di supporto, con un impatto significativo sulla loro crescita e sul loro benessere. La professionalità e la gentilezza del personale, come sottolineato da numerosi utenti, contribuiscono a creare un ambiente terapeutico realmente efficace.
Si consiglia vivamente a chiunque sia interessato a ricevere informazioni più approfondite o ad approfondire la possibilità di un percorso terapeutico di visitare il sito web: fondazioneromalitorale.com. Potete contattare direttamente la fondazione per fissare un appuntamento o per discutere le vostre esigenze specifiche. Sarebbe un piacere poter fornire ulteriori chiarimenti e rispondere a qualsiasi domanda.