Fondazione Casa Artusi - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
Indirizzo: Via Andrea Costa, 27, 47034 Forlimpopoli FC, Italia.
Telefono: 0543743138.
Sito web: casartusi.it
Specialità: Fondazione, Centro convegni, Ristorante italiano, Biblioteca, Università.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 68 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Fondazione Casa Artusi
⏰ Orario di apertura di Fondazione Casa Artusi
- Lunedì: 09–12:30, 14–18
- Martedì: 09–12:30, 14–18
- Mercoledì: 09–12:30, 14–18
- Giovedì: 09–12:30, 14–18
- Venerdì: 09–12:30, 14–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione della Fondazione Casa Artusi, redatta in modo formale e accogliente, con l'attenzione ai dettagli richiesti:
La Fondazione Casa Artusi: Un’Esperienza Culturale e Gastronomica in Emilia-Romagna
La Fondazione Casa Artusi, situata in un contesto storico e paesaggistico di grande valore, rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della cucina italiana e della cultura gastronomica. L'istituzione, con sede a Forlimpopoli (FC), in Via Andrea Costa, 27, offre un'esperienza completa che spazia dalla ricerca, alla didattica, all'ospitalità e al piacere del buon cibo.
Chi è Casa Artusi
La Fondazione è stata istituita nel 1981 e si propone di valorizzare l’eredità di Maria Artusi, autrice del celebre “Libro di cucina”, un testo fondamentale per la storia della gastronomia italiana. Ma Casa Artusi è molto più di una semplice commemorazione: è un Centro Convegni che ospita eventi dedicati alla cultura alimentare, un Ristorante Italiano di alta qualità, una Biblioteca ricca di risorse e un’Università per la formazione professionale nel settore della ristorazione.
La Fondazione è di proprietà di donne, un aspetto che riflette l’importanza storica del ruolo femminile nella cucina e nella trasmissione delle tradizioni culinarie.
Posizione e Servizi
L’indirizzo è Indirizzo: Via Andrea Costa, 27, 47034 Forlimpopoli FC, Italia. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero di telefono Telefono: 0543743138. Il sito web ufficiale è: Sito web: casartusi.it.
La struttura offre una vasta gamma di servizi, tra cui:
Accessibilità: L’edificio è dotato di accesso per sedie a rotelle e di parcheggio riservato a persone con disabilità.
Servizi in loco: Sono disponibili servizi di ristorazione, sale conferenze attrezzate e aree dedicate alla lettura e alla ricerca.
Ambiente Accogliente: L’atmosfera è pensata per essere rilassante e stimolante, adatta sia a eventi formali che a momenti di convivialità.
LGBTQ+ friendly: La Fondazione accoglie persone di ogni orientamento.
* Parcheggio gratuito: È disponibile parcheggio gratuito nelle vicinanze.
Cosa Aspettarsi
Si può immaginare un luogo dove la qualità della cucina, con piatti che reinterpretano la tradizione italiana con tocchi di innovazione, è elevata. L'ambiente è curato nei minimi dettagli, creando un'esperienza che va oltre il semplice pasto. Il personale è preparato e attento alle esigenze degli ospiti, garantendo un servizio impeccabile. La biblioteca offre una ricca selezione di libri e riviste sul tema della cucina e della cultura gastronomica.
Opinioni e Valutazione
Le recensioni online testimoniano l’alta qualità dell’offerta della Fondazione. Un punteggio medio di 4.6/5 riflette la soddisfazione generale degli ospiti, che apprezzano particolarmente la cortesia del personale, la bontà dei piatti e l’atmosfera accogliente. Molti sottolineano il rapporto qualità-prezzo, soprattutto considerando la cura e l'attenzione che caratterizzano l'esperienza.
Conclusione e Invito all'Azione
La Fondazione Casa Artusi rappresenta un’occasione unica per immergersi nella cultura italiana, scoprire le ricchezze della gastronomia locale e godere di un’atmosfera raffinata e stimolante. Per informazioni più dettagliate, prenotazioni o per scoprire l'agenda degli eventi, vi invitiamo a visitare il sito web: casartusi.it. Non esitate a contattare direttamente la Fondazione per personalizzare la vostra visita e vivere un'esperienza indimenticabile.