Ente Scuola per le Industria Edilizia ed Affini - Viterbo, Provincia di Viterbo
Indirizzo: Largo Onio Della Porta, 12, 01100 Viterbo VT, Italia.
Telefono: 0761309351.
Sito web: sbcviterbo.it
Specialità: Centro di formazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Ente Scuola per le Industria Edilizia ed Affini
⏰ Orario di apertura di Ente Scuola per le Industria Edilizia ed Affini
- Lunedì: 08–13, 14–17:45
- Martedì: 08–13, 14–17:45
- Mercoledì: 08–13, 14–17:45
- Giovedì: 08–13, 14–17:45
- Venerdì: 08–13, 14–17:45
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata dell'Ente Scuola per le Industrie Edilizia ed Affini, pensata per offrire una panoramica completa e utile a chiunque sia interessato a questa istituzione formativa.
Introduzione all'Ente Scuola per le Industrie Edilizia ed Affini
L'Ente Scuola per le Industrie Edilizia ed Affini rappresenta un punto di riferimento cruciale nella formazione professionale nel settore edile e settori affini. Situata in una posizione strategica, presso il Largo Onio Della Porta, 12, 01100 Viterbo VT, Italia, è un'istituzione dedicata allo sviluppo di competenze e alla preparazione di professionisti qualificati. Il numero di telefono è 0761309351 e il sito web ufficiale è sbcviterbo.it.
Caratteristiche e Specializzazioni
L'ente si distingue principalmente come un Centro di formazione di eccellenza, con un focus specifico sull'offerta formativa continua e superiore, in linea con le esigenze del mercato del lavoro. La sua struttura, estesa su 300 metri quadri al piano terra, comprende tre aule, inclusa una dedicata all'informatica, garantendo un ambiente di apprendimento moderno e attrezzato. La sede, accreditata dalla Regione Lazio, è facilmente raggiungibile sia con l'auto che con i mezzi pubblici, grazie alla sua posizione in una zona ben servita.
La sua integrazione nel Sistema Bilaterale delle Costruzioni (SBC), in collaborazione con la Cassa Edile di Viterbo e regolato dal CCNL Edilizia Industria, conferisce all'ente una solida base normativa e una profonda conoscenza delle dinamiche del settore. Questo legame permette di offrire percorsi formativi allineati alle reali necessità delle imprese edili.
Informazioni Utili e Accessibilità
L'accessibilità è una priorità per l'Ente Scuola. La struttura è dotata di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti gli studenti e partecipanti la possibilità di fruire appieno dei servizi offerti.
Opinioni e Valutazioni
L'ente gode di un'ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 5/5, un punteggio che riflette la soddisfazione degli utenti e la qualità dei servizi erogati. Si percepisce un'organizzazione consolidata, gestita da rappresentanti delle organizzazioni sindacali provinciali (CGIL, CISL, UIL) e della Sezione Costruttori Edili ANCE-UNINDUSTRIA, garantendo un approccio partecipativo e orientato alle esigenze del territorio. La presenza all'interno del Sistema Bilaterale sottolinea ulteriormente l’impegno verso la qualità e la professionalità.
| Caratteristica | Dettaglio |
| -------------------------- | -------------------------------------- |
| Posizione | Largo Onio Della Porta, 12, Viterbo VT |
| Telefono | 0761309351 |
| Sito Web | sbcviterbo.it |
| Specializzazioni | Formazione Continua/Superiore, Orientamento |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili |
Conclusione e Raccomandazione
L'Ente Scuola per le Industrie Edilizia ed Affini rappresenta un’opportunità concreta per chi desidera intraprendere o valorizzare una carriera nel settore edile. La sua solida struttura, la sua posizione strategica, la sua esperienza e la sua attenzione all'accessibilità la rendono un punto di riferimento imprescindibile.
Si consiglia vivamente di visitare il sito web sbcviterbo.it per approfondire i percorsi formativi disponibili, le modalità di iscrizione e per contattare direttamente il personale dell'ente. Contattare l’ente attraverso il loro sito web è il modo migliore per ricevere informazioni personalizzate e per scoprire come l'Ente Scuola può contribuire al vostro futuro professionale.