Dipartimento di Ingegneria Industriale Elettronica e Meccanica - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via Leopoldo Ori, 00122 Lido di Ostia RM, Italia.
Telefono: 0657337410.
Specialità: Dipartimento accademico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Dipartimento di Ingegneria Industriale Elettronica e Meccanica
Dipartimento di Ingegneria Industriale Elettronica e Meccanica
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale Elettronica e Meccanica, situato in Via Leopoldo Ori, 00122 Lido di Ostia RM, Italia, è un'istituzione accademica di alto livello che si distingue per la sua eccellenza nel campo dell'ingegneria industriale, elettronica e meccanica. Con un'ampia gamma di specialità accademiche, il dipartimento fornisce un'educazione di qualità alle future generazioni di ingegneri.
Caratteristiche e ubicazione
- Indirizzo: Via Leopoldo Ori, 00122 Lido di Ostia RM, Italia
- Telefono: 0657337410
- Specialità: Il dipartimento accademico offre una vasta gamma di specialità nel campo dell'ingegneria industriale, elettronica e meccanica.
- Accessibilità: L'ingresso è accessibile anche per persone con disabilità in sedia a rotelle, così come il parcheggio.
Informazioni di interesse
Il dipartimento è noto per aver organizzato in passato eventi di rilievo, come ad esempio una mostra commemorativa per il centenario della ferrovia Roma - Lido, ora Metromare. La rassegna fotografica e di oggetti d'epoca ha raccontato la lunga storia di questa ferrovia, mettendo in luce la sua importanza per la Capitale e il suo mare. L'evento è stato organizzato per un periodo di due mesi, dal lunedì al venerdì, dalle 15:30 alle 19:30.
Opinioni e valutazioni
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale Elettronica e Meccanica ha ricevuto recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5 su 19 recensioni. Gli utenti hanno apprezzato l'organizzazione di eventi storici e culturali, che hanno contribuito a valorizzare la storia e l'importanza di infrastrutture chiave per la città.
Questa azienda ha dimostrato di saper affrontare con successo sia la ricerca accademica che la promozione di iniziative culturali, grazie anche alla sua posizione strategica nella zona di Ostia. L'accessibilità per persone con disabilità in sedia a rotelle è un ulteriore segno del impegno del dipartimento nell'inclusione sociale.