Corso di Laurea in Scienze della Montagna - Sabina, Provincia di Rieti
Indirizzo: Universitas - Polo di Ingegnera, Sabina Universitas - Polo di Ingegnera, Via Angelo Maria Ricci, 35, 02100 Sabina, RI, Italia.
Telefono: 07461732574.
Sito web: unitus.it
SpecialitĂ : Ufficio aziendale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
đ Posizione di Corso di Laurea in Scienze della Montagna
Ecco una presentazione dettagliata del Corso di Laurea in Scienze della Montagna presso lâUniversitĂ degli Studi di Roma âTridentinaâ (Unitus), pensata per chi è alla ricerca di un percorso di studi specifico e impegnativo.
Introduzione al Corso
Il Corso di Laurea in Scienze della Montagna è unâofferta formativa unica nel suo genere, frutto della collaborazione tra lâUniversitĂ degli Studi di Roma âTridentinaâ (Unitus) e le Guide Alpine Italiane. Ă un percorso di studi che mira a formare professionisti in grado di affrontare le sfide ambientali, turistiche e gestionali legate al territorio montano. Lâattenzione è focalizzata sulla sostenibilitĂ , sulla sicurezza e sulla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale delle montagne. Il corso offre un'eccellente combinazione tra rigorosi studi teorici e unâampia componente pratica, con numerose attivitĂ sul campo e stage presso enti pubblici e privati.
Posizione e Contatti
Lâindirizzo fisico del corso è: Indirizzo: Universitas - Polo di Ingegneria, Sabina Universitas - Polo di Ingegneria, Via Angelo Maria Ricci, 35, 02100 Sabina, RI, Italia. Ă possibile contattare l'universitĂ telefonicamente al numero Telefono: 07461732574. Per maggiori informazioni e dettagli sul corso, si prega di visitare il sito web ufficiale: Sito web: unitus.it.
Caratteristiche Principali del Corso
Durata: Tre anni (180 crediti ECTS)
Corsi di Studio: Il programma prevede una solida base in discipline scientifiche (geologia, botanica, meteorologia, ecc.) e una specializzazione in ambito gestionale, con particolare attenzione allâufficio aziendale e al turismo montano.
Integrazione Pratica: Il corso è fortemente orientato alla pratica, grazie a stage, laboratori didattici e attività sul campo, che permettono agli studenti di acquisire competenze direttamente applicabili nel mondo del lavoro.
AccessibilitĂ : LâuniversitĂ garantisce lâaccesso accessibile in sedia a rotelle sia allâedificio che al parcheggio, dimostrando un impegno concreto verso lâinclusione.
Altre Informazioni Utili
Opinioni: Il corso gode di un'ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5.
SpecialitĂ : La specializzazione in ufficio aziendale fornisce agli studenti le competenze necessarie per gestire efficacemente le attivitĂ operative e promozionali di aziende e organizzazioni che operano nel settore montano.
* Ambiente di Studio: L'ateneo promuove un ambiente di studio stimolante e collaborativo, dove gli studenti possono interagire con docenti esperti e professionisti del settore.
Un Percorso di Eccellenza
Si percepisce una forte passione per la didattica e un impegno costante da parte dei docenti nel fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro. Il corso si distingue per la sua particolare attenzione alla formazione multidisciplinare, che permette agli studenti di sviluppare una visione completa e articolata del territorio montano. La preparazione offerta sembra mirare a preparare professionisti pronti a contribuire attivamente alla sostenibilitĂ e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale delle montagne, un'ereditĂ da tutelare e tramandare.
Conclusione:
Se siete appassionati di montagna, interessati alla sua gestione e alla sua valorizzazione, e cercate un percorso di studi che vi offra una solida preparazione teorica e pratica, il Corso di Laurea in Scienze della Montagna presso lâUniversitĂ degli Studi di Roma âTridentinaâ rappresenta unâopportunitĂ da non perdere. Vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale per scoprire tutti i dettagli del corso e a contattare direttamente l'universitĂ per ricevere ulteriori informazioni. Non esitate a chiedere chiarimenti: il loro team è a vostra disposizione.