Corsi BLS-D e PBLS-D Castelli Romani - Associazione RIANIMAZIONE - Albano Laziale, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: P.za Dante Malintoppi, 00041 Albano Laziale RM, Italia.
Telefono: 0686726244.
Sito web: assorianimazione.org
Specialità: -.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Ha bisogno di volontari, Offre prodotti o servizi gratuiti, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 82 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Corsi BLS-D e PBLS-D Castelli Romani - Associazione RIANIMAZIONE
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di "Corsi BLS-D e PBLS-D Castelli Romani - Associazione RIANIMAZIONE", redatta in un linguaggio formale e cordiale, con l'obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie a chiunque sia interessato a tali corsi:
Presentazione di "Corsi BLS-D e PBLS-D Castelli Romani"
L'Associazione RIANIMAZIONE, con sede in Piazza Dante Malintoppi a Albano Laziale, è un’organizzazione dedicata alla promozione della formazione e della preparazione in ambito di rianimazione cardiopolmonare e pronto soccorso. Offre corsi BLS-D (Basic Life Support - Defibrillazione) e PBLS-D (Professional Basic Life Support - Defibrillazione) di alta qualità, rivolti a un vasto pubblico di professionisti sanitari e operatori del soccorso. L'associazione si distingue per l'impegno nella divulgazione di competenze vitali che possono fare la differenza in situazioni di emergenza.
Localizzazione e Contatti
L'indirizzo fisico dell'associazione è Piazza Dante Malintoppi, 00041 Albano Laziale RM, Italia. Per qualsiasi informazione o richiesta di iscrizione, è possibile contattare il numero di telefono 0686726244. È inoltre disponibile il sito web: assorianimazione.org, dove è possibile trovare dettagli sui corsi, gli orari e le modalità di iscrizione.
Specializzazioni e Servizi Offerti
L'Associazione RIANIMAZIONE si impegna a fornire un'esperienza formativa completa e aggiornata. I corsi BLS-D e PBLS-D coprono:
Riconoscimento dell'arresto cardiaco
Utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE)
Tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP)
Gestione delle emergenze in ambito sanitario e non medico.
L'ambiente di apprendimento è progettato per essere accessibile a tutti, con particolare attenzione alle esigenze di persone con disabilità. L'edificio dispone di bagno accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle e tavoli accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, l'associazione è orgogliosa di essere un luogo LGBTQ+ friendly e si impegna a garantire un ambiente sicuro e accogliente per tutti.
Altre Informazioni Importanti
L'Associazione RIANIMAZIONE accoglie con favore donazioni e sta costantemente alla ricerca di volontari per supportare le proprie attività. Offre anche prodotti o servizi gratuiti legati alla sicurezza e alla rianimazione. La reputazione dell'associazione, come dimostrato dalle numerose recensioni positive su Google My Business (con una media di 5/5), testimonia la qualità e l'efficacia dei suoi corsi.
Un Ambiente Sicuro e Accogliente
L'attenzione ai dettagli e l'impegno per l'inclusione sono evidenti in ogni aspetto dell'associazione. La creazione di un ambiente sicuro e accogliente per tutti, inclusi i transgender, riflette un approccio attento e sensibile alle diverse esigenze. La professionalità e la competenza del personale, come evidenziato da alcune testimonianze, contribuiscono a rendere i corsi un’esperienza formativa di alto livello.
Conclusione e Raccomandazione
Se siete professionisti sanitari, operatori del soccorso o semplicemente persone che desiderano acquisire competenze fondamentali per affrontare situazioni di emergenza, l'Associazione RIANIMAZIONE rappresenta una scelta eccellente. Per saperne di più sui corsi disponibili, le date di iscrizione e le modalità di partecipazione, vi invitiamo a visitare il sito web: assorianimazione.org. Non esitate a contattare l’associazione al numero 0686726244 per qualsiasi domanda o chiarimento. Investire nella formazione in rianimazione è un investimento nella sicurezza e nella vita delle persone.