Comune di Marano Equo - Marano Equo, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Piazza del Municipio, 1, 00020 Marano Equo RM, Italia.
Telefono: 0774820213.
Sito web: comune.maranoequo.rm.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Comune di Marano Equo
⏰ Orario di apertura di Comune di Marano Equo
- Lunedì: 08:30–12:30
- Martedì: 08:30–12:30
- Mercoledì: 08:30–12:30
- Giovedì: 08:30–12:30
- Venerdì: 08:30–12:30
- Sabato: 08:30–12:30
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione del Comune di Marano Equo, redatta con cura e attenzione ai dettagli, adatta a chi desidera conoscere questa affascinante località:
Il Comune di Marano Equo: Un'Oasi di Tranquillità e Storia
Il Comune di Marano Equo, situato nella provincia di Roma, è un gioiello incastonato nel cuore del Lazio. La sua posizione, facilmente raggiungibile, lo rende una meta ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita cittadina, pur rimanendo a breve distanza da Roma. L'indirizzo del Comune è Piazza del Municipio, 1, 00020 Marano Equo RM, Italia. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile contattare il servizio informazioni tramite il numero di telefono Telefono: 0774820213. Il sito web ufficiale è: Sito web: comune.maranoequo.rm.it.
Specialità e Servizi
La specialità di Marano Equo è indiscutibilmente il suo Municipio, un edificio storico che testimonia la sua lunga e ricca storia. Tuttavia, la comunità locale si distingue per la sua calorosa accoglienza e per la profonda connessione con le tradizioni del territorio.
Il Comune ha dimostrato di essere particolarmente attento all'accessibilità, garantendo un ingresso e un parcheggio accessibili in sedia a rotelle, rendendo la visita fruibile a tutti.
Dati di Interesse e Attrazioni
Marano Equo vanta un patrimonio storico e culturale di notevole interesse. Tra le principali attrazioni, spiccano:
La Chiesa di San Biagio, un esempio di architettura religiosa locale.
La Chiesa di S.Maria della Pietà, un luogo di fede e bellezza.
* Il Santuario della Madonna della Quercia, meta di pellegrinaggi e devozione.
Ma il vero tesoro di Marano Equo risiede nella sua natura rigogliosa. Le sue acque, rinomate per la loro purezza e ricchezza minerale, sono state fin dall'antichità sfruttate per le terme. La sorgente termale, con le sue acque solforose, ferruginose, magnesiache, acidule e arsenicali, è un elemento distintivo del paese, offrendo un'esperienza unica e rigenerante. Molti residenti e visitatori apprezzano le passeggiate in bicicletta e le corse all'aria aperta, beneficiando della qualità dell’acqua.
Opinioni e Valutazioni
L'azienda, e in questo caso il Comune, riceve ottime recensioni online. Attualmente, questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5, a testimonianza della soddisfazione dei visitatori e dei cittadini. Si percepisce una forte sensazione di comunità, un’atmosfera serena e un’attenzione genuina alle esigenze dei propri concittadini.
Conclusione e Invito all'Azione
Marano Equo è un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove la natura e la storia si fondono in un’armonia perfetta. Se state cercando una meta che vi offra bellezza, tranquillità e autenticità, non esitate a visitare questo incantevole comune. Per approfondire le sue attività, i servizi offerti e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: comune.maranoequo.rm.it. Potete anche contattare direttamente l'ufficio informazioni per ricevere assistenza e consigli personalizzati.