Comune di Latera - Latera, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Piazza della Rocca, 2, 01010 Latera VT, Italia.
Telefono: 0761459041.
Sito web: comune.latera.vt.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione comunale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Comune di Latera

Comune di Latera Piazza della Rocca, 2, 01010 Latera VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Latera

  • Lunedì: 08–14
  • Martedì: 08–14
  • Mercoledì: 08–14
  • Giovedì: 08–14
  • Venerdì: 08–14
  • Sabato: 08–14
  • Domenica: Chiuso

El Comune di Latera è un piccolo borgo medievale situato nella Tuscia, immerso in una caldera di origine vulcanica. Circondato da boschi, uliveti e vigneti, il paese si distingue per la sua architettura particolare, che ricorda un presepe. È un luogo da visitare per chi desidera immergersi nella storia e nelle tradizioni locali.

Ubicación e características

Ubicación:

Ubicado a poca distanza da Valentano, Latera è composto da due parti: il borgo vero e proprio e le campagne circostanti ricche di uliveti e vigneti.

Características:

- Origine longobarda e legato al feudo dei Farnese
- Vicoli, archi e palazzetti d'epoca
- Belvedere panoramico con vista sulle campagne e le colline circostanti

Specialidades e infraestructuras:

El Comune di Latera offre un Ufficio dell'amministrazione comunale per gestire le questioni amministrative e di servizio al cittadino. Il paese è dotato di ingresso e parcheggio accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle, garantendo una visita confortevole a tutti.

Specialidades:

- "Marrone" castagna locale, famoso per la sua qualità e usato per fare dolci tipici
- Sagra del "marrone" a fine ottobre, evento enogastronomico che richiama visitatori da tutto il mondo

Opiniones e media de opinión:

Con 9 recensioni su Google My Business, il Comune di Latera ha ottenuto una media di 5/5. Gli utenti apprezzano la bellezza del paese, la sua atmosfera medievale e la calda accoglienza riservata ai visitatori. Molte recensioni sottolineano la suggestione del borgo vero e proprio, che trasmette un'emozione unica.

Recomendación final:

Per chi ama la natura, la storia e le tradizioni locali, il Comune di Latera è un luogo da non perdere. Visitare il paese, assaggiare i suoi prodotti tipici e partecipare agli eventi enogastronomici sono esperienze da vivere per veri appassionati.

Per ulteriori informazioni e dettagli sull'organizzazione delle visite e degli eventi, si consiglia di contattare direttamente il Comune di Latera:

Indirizzo: Piazza della Rocca, 2, 01010 Latera VT, Italia.
Telefono: 0761459041
Sito web: comune.latera.vt.it

👍 Recensioni di Comune di Latera

Comune di Latera - Latera, Provincia di Viterbo
ginger B.
5/5

Piccolo borgo medievale della Tuscia immerso in una caldera di origine vulcanica.
Circondato da boschi, uliveti e vigneti, con la sua architettura particolare, ricorda un presepe. Da visitare tare, ricco di storia e tradizioni.
Famoso per il "marrone" castagna del luogo, é sede di una importante e suggestiva sagra a fine ottobre.

Comune di Latera - Latera, Provincia di Viterbo
Patrizia M.
5/5

Bel borgo della Tuscia, poco distante da Valentano. È composto di due parti, legate tra loro: quella più suggestiva è il borgo vero e proprio. Di origine longobarda, divenne poi feudo dei Farnese.
Vicoli, archi, palazzetti d'epoca, belvedere.
Visita consigliata.

Comune di Latera - Latera, Provincia di Viterbo
Escape G.
5/5

Bardzo klimatyczne małe miasteczko.

Comune di Latera - Latera, Provincia di Viterbo
Gernot B.
5/5

Ein absolut sehenswertes Bergdorf mit vielen Sehenswürdigkeiten und herrlichen Ausblicken, unbedingt einen Abstecher hieherr einplanen, für Wanderfreunde ideal.

Comune di Latera - Latera, Provincia di Viterbo
Francesco D. B.
5/5

Comune di Latera - Latera, Provincia di Viterbo
MrFrancescovt
5/5

Comune di Latera - Latera, Provincia di Viterbo
Carla B.
5/5

Comune di Latera - Latera, Provincia di Viterbo
Claudio F.
5/5

Go up