Chiesa di San Giovanni Battista - Monte San Biagio, Provincia di Latina
Indirizzo: Via Cristoforo Scacco, 1, 04020 Monte San Biagio LT, Italia.
Telefono: 0771569200.
Sito web: arcidiocesigaeta.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Giovanni Battista
La Chiesa di San Giovanni Battista, situata in Via Cristoforo Scacco, 1, 04020 Monte San Biagio LT, Italia, è una bellissima chiesa cattolica che merita una visita.
Caratteristiche e storia
La chiesa ha origini molto antiche e la sua struttura esterna risale al 1700. All'interno, nell'abside, è possibile ammirare il meraviglioso polittico di Cristoforo Scacco dell'anno 1500 intitolato "Lo sposalizio di Santa Caterina d'Alessandria".
La chiesa è particolarmente nota per la sua preziosa rilevanza artistica e per la sua pala d'altare in foglia ora di Cristofaro Scacco, raffigurante Santa Caterina. Inoltre, vanta un organo antico tra i più preziosi nel basso Lazio.
Ubicazione e accessibilità
La chiesa è ubicata nel cuore di Monte San Biagio, un paese che si trova nel Lazio meridionale. L'edificio è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici.
È importante notare che l'ingresso della chiesa è accessibile anche per le persone in sedia a rotelle, rendendo la visita più inclusiva.
Informazioni di interesse
- Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica
- Telefono: 0771569200
- Sito web: arcidiocesigaeta.it
- Recensioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.4/5.
Secondo le recensioni, la chiesa è descritta come una piccola chiesa di preziosa rilevanza artistica, con una cura estrema e un'accoglienza calorosa. Le persone si sono complimentate con l'opera d'arte raffigurante Santa Caterina e con l'antico organo.
Una delle recensioni afferma che la chiesa è una delle più grandi chiese della diocesi e che è titolare di San Giovanni Battista e San Lorenzo.
Raccomandazione finale
Se sei nella zona o stai pianificando una visita al Lazio meridionale, la Chiesa di San Giovanni Battista è assolutamente da vedere. La sua bellezza artistica e la sua importanza storica ne fanno un'attrazione imperdibile.
Potresti anche voler visitare il sito web arcidiocesigaeta.it per ulteriori informazioni e dettagli sulle celebrazioni religiose e gli eventi in corso.