Cattedrale di San Leone - San Leo, Provincia di Rimini

Indirizzo: Via Cavallotti, 25, 47865 San Leo RN, Italia.
Telefono: 3297862984.

Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 192 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Cattedrale di San Leone

Cattedrale di San Leone Via Cavallotti, 25, 47865 San Leo RN, Italia

⏰ Orario di apertura di Cattedrale di San Leone

  • Lunedì: 10–12:30, 14:30–16
  • Martedì: 14:30–16
  • Mercoledì: 10–12:30, 14:30–16
  • Giovedì: 10–12:30, 14:30–16
  • Venerdì: 10–12:30, 14:30–16
  • Sabato: 10–13, 14:30–17
  • Domenica: 10–13, 14:30–17

Informazioni Generali sulla Cattedrale di San Leone

La Cattedrale di San Leone si trova situata sulla strada Via Cavallotti, 25, nel bello paese di San Leo, nella regione dell'Emilia-Romagna, Italia. Questa chiesa cattolica è un punto di riferimento religioso e culturale importante nella zona. Per chiunque si trovi in queste parti oplanning di visitare, la Cattedrale di San Leone rappresenta un incontro indimenticabile con l'architettura medievale e la ricca storia locale.

Dettagli Importanti

Per chi desidera contattare direttamente la chiesa, il Numero di Telefono è:3297862984. Questa informazione è utile per qualsiasi chiesta o prenotazione che si possa avere.

Nella ricerca online, la Cattedrale di San Leone non sembra avere una pagina web propria dedicata, ma le informazioni generali possono essere trovate attraverso varie fonti turistiche e siti dedicati alla chiesa cattolica in Italia. È consigliabile verificare queste fonti per ulteriori dettagli storici e informazioni aggiornate.

Spettacolo Architettonico e Specialità

La chiesa si distingue per la sua architettura unica e imponente, che riflette l'epoca medievale. Anche per chi non è un appassionato di architettura, la Cattedrale di San Leone offre un'esperienza visiva di grande belleza. Una delle sue caratteristiche più note è il presepe con movimenti che si trova nella chiesa adiacente. Questo elemento aggiunge un tocco di magia e tradizione alle celebrazioni natalizie, come ha descritto un visitatore nel suo feedback.

Opinioni e Valutazioni

La Cattedrale di San Leone ha ricevuto un totale di 192 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni molto positiva di 4.6/5. Questo consiglio unificato suggerisce un'esperienza di visito molto soddisfacente per i partecipanti. Le recensioni frequentemente elogiano la bellezza architettonica e l'atmosfera reverente della chiesa, nonché l'attenzione ai dettagli nei servizi offerti per i visitatori.

Per chiunque planifiчи una visita, è consigliabile arrivare con un po' di tempo da perdere, soprattutto se si desidera ammirare l'architettura in dettaglio e, se la stagione lo permette, partecipare alla presepe mobile. È anche una buona idea controllare le ore di apertura, specialmente durante i mesi di inverno, quando la chiesa potrebbe avere orari ridotti.

👍 Recensioni di Cattedrale di San Leone

Cattedrale di San Leone - San Leo, Provincia di Rimini
Giambattista S.
5/5

Abbiamo visitato la Cattedrale il mattino del 31 dicembre 2024: bellissima chiesa, molto particolare nella sua architettura che essendo profano dell'argomento mi permetto di allegare alcune foto. Visto il periodo natalizio nel quale abbiamo visitato noi San Leo, da menzionare il bel presepe con movimenti nella chiesa adiacente la Cattedrale.

Cattedrale di San Leone - San Leo, Provincia di Rimini
fabio F.
5/5

Bella chiesa con un grande "balcone" dove un tempo probabilmente c'era l'altare, ora portato al piano del pavimento. Bella la statua della Madonna con bambino verso il fondo della chiesa. Non si paga il biglietto per entrare,ma puoi comunque lasciare un'offerta.

Cattedrale di San Leone - San Leo, Provincia di Rimini
MrDewids
2/5

Bella, almeno vista dall'esterno.. per 4 minuti il sacrestano ci ha messo un leggio davanti alla porta impedendo l'ingresso a tre poveri sfigati che in una giornata uggiosa si sono recati a far visita. Ci vorrebbe un po di buon senso

Cattedrale di San Leone - San Leo, Provincia di Rimini
Fonderia I.
5/5

Antica cattedrale dedicata a San Leo, eremita dalmata arrivato con Marino, poi San Marino, che ha fondato la comunità.
Bello il colonnato che presenta diverse colonne con capitello superiore e capitello inverso alla base. Particolare la base di una colonna sorretta da coppia di tartarughe bifronti. Scalinare e cripta da osservare.
Un nota molto negativo. La pavimentazione che deturpa l’interno della cattedrale. Esempio di cosa da non fare.
La facciata sulla piazza antistante è meravigliosa.
Anche la localizzazione merita attenzione, uno sperone di roccia leggermente inclinato che in più punti è fondazione della chiesa.
Magnifico il panorama sulla Rocca di Cagliostro e sulla Valle del Marecchia.

Cattedrale di San Leone - San Leo, Provincia di Rimini
Fabio C.
4/5

Duomo di San Leo - Provincia di Rimini
Il sito su cui sorge il duomo di San Leo (o San Leone), una protuberanza di roccia, era adibito al culto delle divinità sin dall'epoca preistorica. L'edificazione del primo duomo altomedievale si ebbe nel VII secolo, quando l'antica Montefeltro (San Leo) venne eretta a civitas, diventando sede di una diocesi.

Cattedrale di San Leone - San Leo, Provincia di Rimini
Antonella C.
5/5

Posso solo dire: Bellissima!!! Nella sua estrema semplicità e pulizia, ti dà un grande senso di pace. Assolutamente da vedere.

Cattedrale di San Leone - San Leo, Provincia di Rimini
patrizia L.
4/5

Duomo edificato in area rialzata sulla pietra, molto bello e ben conservato dentro il paese di San Leo. All'interno sono presenti diversi quadri e un bellissimo crocefisso. Al piano inferiore anche una reliquia

Cattedrale di San Leone - San Leo, Provincia di Rimini
Nicola A.
5/5

La cattedrale troneggia sulla sommità di un piccolo rilievo al centro del borgo di S.Leone. È meravigliosa, in particolare colpiscono i dettagli rupestri al suo interno e le basi delle colonne realizzate con capitelli rovesciati di recupero

Go up