Castello di Maccarese - Maccarese, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale Maria, 3, 00054 Maccarese RM, Italia.

Sito web: ilcastellodisangiorgio.it
Specialità: Sala eventi.
Altri dati di interesse: Consegna a domicilio, Asporto, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 63 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di Maccarese

Castello di Maccarese Viale Maria, 3, 00054 Maccarese RM, Italia

Il Castello di Maccarese, situato all'Indirizzo: Viale Maria, 3, 00054 Maccarese RM, Italia, è un luogo affascinante che combina storia e bellezza naturale. Questo castello risale al XV secolo e ha subito vari cambiamenti nel corso dei secoli, diventando quello che oggi conosciamo. Il Castello di Maccarese è un luogo ideale sia per gli appassionati di storia che per coloro che cercano una location unica per eventi speciali.

Le specialità offerte dal Castello di Maccarese includono principalmente la Sala eventi, ideale per matrimoni, feste di compleanno, convegni e altro ancora. Inoltre, il Castello offre servizi di consegna a domicilio e asporto, consentendo a chiunque di godere della sua deliziosa cucina anche al di fuori del castello. Il castello è dotato di un parcheggio accessibile per sedie a rotelle, rendendo il luogo più accessibile e comodo per tutti.

Le opinioni su questo castello sono generalmente positive, con una media di 4.3/5 basata su 63 recensioni su Google My Business. Questo indica che il Castello di Maccarese è un'esperienza di cui vale la pena godersi, sia per il suo fascino storico che per la qualità dei servizi offerti.

👍 Recensioni di Castello di Maccarese

Castello di Maccarese - Maccarese, Città metropolitana di Roma Capitale
giovanna D.
5/5

Abbiamo partecipato alla visita guidata al castello ed all'ecomuseo del territorio. In occasione della festa di San Giorgio, patrono del borgo. Visita molto interessante, soprattutto nel capire l'evoluzione di questi luoghi nella storia. Il castello in effetti è più interessante all'esterno, che all'interno. Nell'ecomuseo abbiamo assistito anche alla proiezione di filmati d'epoca, che fanno vedere la vita in questi luoghi nei tempi passati. La visita è durata 2 ore e mezza circa, compreso la visita agli archivi dell'azienda Maccarese. Una delle aziende agricole più grandi d'Italia. L'ecomuseo è aperto ogni sabato mattina.

Castello di Maccarese - Maccarese, Città metropolitana di Roma Capitale
Laura R.
4/5

Ho partecipato insieme a 3 amici alla serata festival di luci..dopo una prima lunga fila di circa 40 minuti x entrare ed aver esposto il biglietto acquistato on line, la ragazza addetta ci ha accompagnato in spiaggia dove noi avevamo prenotato la formula divanetto, invece ci ha mostrato dove dovevamo i prendere i lettini sdraio e portarceli da soli... Dopodiché volevamo mangiare qualcosa e dopo circa un altra ora di fila siamo riusciti ad arrivare alla cassa dove abbiamo acquistato i gettoni x 3 hamburger e 3 paellle, dopo un altra lunghissima interminabile fila siamo arrivati al bancone dove potevamo prendere da bere poi ci siamo diretti all ennesima fila dove venivana cotta la carne e la paella.. Dopo più di un altra ora di fila ci è stato detto che la carne era finita e che c era solo la paella che stava ancora cuocendo e che non sarebbe assolutamente bastata ank x noi che eravamo dietro.. Nel frattempo i cosiddetti spettacoli di luci noi non li abbiamo assolutamente potuti vedere in quanto eravamo impegnati nelle file kilometriche che alla fine non siamo riusciti a prendere assolutamente nulla!! A terra le candele tipo citronella che dovevano creare il famoso hambient...... Dopo circa 3 ore e mezza disgustati dal servizio c'è ne siamo andati affamati e innervositi a mangiare al Mac Donald visto l orario che si era fatto....... Organizzazione x eventi pessssssssssimaaaaaa!!

Castello di Maccarese - Maccarese, Città metropolitana di Roma Capitale
Elena B.
4/5

Visite guidate da prenotare su internet. Altrimenti primo lunedì del mese. E questo è scritto in un cartello davanti al cancello del castello!!!! Da vedere anche le cantine dove hanno messo un ristorante. Andateci quando fa molto caldo.

Castello di Maccarese - Maccarese, Città metropolitana di Roma Capitale
Nando M.
5/5

Posto stupendo. Aperto in occasione delle Giornate FAI d’Autunno.

Castello di Maccarese - Maccarese, Città metropolitana di Roma Capitale
MASSIMO T.
5/5

Luogo affascinante insieme alla poesia di Elio Pecora

Castello di Maccarese - Maccarese, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano P. M.
3/5

Il castello e i giardini, molto ben tenuti, valgono la visita. All'interno del maniero si può apprezzare uno scorcio di storia del territorio e dell'azienda agricola ora privatizzata. Parte dei preziosi arredi e suppellettili, come le antiche armature, sono stati purtroppo depredati alcuni decenni fa.
Non dò un voto pieno perchè trovo sia sottoutilizzato rispetto alle sue potenzialità: è al momento visitabile e messo a disposizione per matrimoni e meetings aziendali, ma potrebbe riaprirsi al territorio come un importante e splendido polo culturale, se finalmente si capisse che di cultura si può campare, e pure molto bene.

Castello di Maccarese - Maccarese, Città metropolitana di Roma Capitale
sofia S.
3/5

sono stata per una festa il posto bellino un pò buio dentro, si è mangiato poco e mentre ancora non avevo finito mi è stato tolto il piatto peccato perché la pasta era buona

Castello di Maccarese - Maccarese, Città metropolitana di Roma Capitale
Michela C.
5/5

Posto veramente incantevole. Curato nei dettagli. La sera ha un'ottima atmosfera. Sono presenti diversi locali, secondo me tutti da provare

Go up