Almo Collegio Capranica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Palazzo Capranica, Piazza Capranica, 98, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 0669205401.
Sito web: collegiocapranica.info
Specialità: Seminario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Almo Collegio Capranica

Introduzione al Almo Collegio Capranica

Il Almo Collegio Capranica, fondato nel 1457 dal cardinale Domenico Capranica, è un'istituzione storica e prestigiosa situata a Roma nel cuore del centro storico. Il suo scopo originale era quello di offrire un ambiente di formazione ai futuri sacerdoti. Oggi, il Collegio continua a svolgere un ruolo importante nel campo dell'educazione ecclesiastica.

Ubicazione e accessibilità

Il Palazzo Capranica, sede dell'Almo Collegio, si trova in una posizione strategica nella Piazza Capranica 98, nel cuore di Roma. La struttura è dotata di un accesso facilitato per le sedi a rotelle e dispone anche di un parcheggio accessibile per le stesse, consentendo così una visita comoda e agevole.

Specialità e altri dati di interesse

  • Seminario: L'Almo Collegio Capranica è noto per la sua specializzazione nel campo del Seminario, fornendo un ambiente di formazione di alto livello a una cinquantina di alunni.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opinioni e media delle opinioni

L'Almo Collegio Capranica ha ricevuto 11 recensioni su Google My Business e si distingue per una media delle opinioni elevata di 4.6/5. Questo risultato si riflette nelle testimonianze positive ricevute dall'istituzione, che testimoniano la sua lunga storia e il suo ruolo ispiratore nel campo dell'educazione ecclesiastica.

Caratteristiche e informazioni di interesse

Fondato più di 550 anni fa, l'Almo Collegio Capranica ha formato molti personalità importanti del Vaticano, tra cui il futuro papa Benedetto XV (Giacomo della Chiesa) e Pio XII (Eugenio Pacelli). La struttura è stata probabilmente l'ispirazione per l'istituzione dei seminari durante il Concilio di Trento.

Gli alunni del Collegio frequentano prevalentemente le facoltà delle università ecclesiastiche, con un'attenzione particolare per la Pontificia Università Gregoriana in Piazza della Pilotta. Si può considerare che l'Almo Collegio Capranica sia il più antico Seminario del mondo.

Recomendazione finale

Se sei interessato a saperne di più su questa storica istituzione o se desideri informazioni sulla formazione ecclesiastica offerta presso l'Almo Collegio Capranica, non esitare a visitare il loro sito web ufficiale collegiocapranica.info. Potrai trovare ulteriori dettagli e contattarli direttamente tramite il telefono 0669205401 per ulteriori informazioni.

👍 Recensioni di Almo Collegio Capranica

Almo Collegio Capranica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Franco S.
5/5

Collegio fondato nel 1457 dal cardinale Capranica per chi si preparava al sacerdozio. Probabilmente ha ispirato il Concilio di Trento per l’istituzione dei seminari.
È stato frequentato in gioventù da Giacomo della Chiesa ed Eugenio Pacelli, poi papi con i nomi di Benedetto XV e Pio XII. Gli alunni, una cinquantina, frequentano le facoltà delle università ecclesiastiche, in modo particolare la Pontificia Università Gregoriana in piazza della Pilotta.
Si può dire che sia il più antico Seminario del mondo.

Almo Collegio Capranica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M.
5/5

Il Palazzo Capranica (XV secolo) si trova nel centro storico di Roma, nel Rione III (Colonna), in Piazza Colonna n.101 a due passi dal maestoso Pantheon.

Recensisco il luogo storico e non l’attività che attualmente vi si svolge.

Sull’architrave del portale centrale è presente un’iscrizione che indica nel 1451 l’anno della costruzione da parte di un Cardinale della famiglia Capranica, per farne la prima residenza della famiglia, qualche anno dopo fu costruito accanto sulla sinistra, un altro edificio con torre annessa per farlo diventare un collegio sull’architrave del portale è presente infatti la scritta “COLLEGIVM CAPRANICENSE”.

Già nel XVII secolo nel Palazzo fu costruito un Teatro, il quale durò fino alla fine del XIX secolo, poi divenne un cinema nel XX secolo fino al 2000.

La semplice facciata presenta aspetti del rinascimento romano, si tratta dell’unione di due edifici affiancati che vennero poi sopraelevati nel XVII secolo, quello di destra era il più antico.

Al pian terreno spiccano i grandi portali marmorei incorniciati dei due palazzi e sulla parte sinistra spicca la torre angolare, con la base quadrata, dove è ben visibile la Targa di Proprietà dell'Arciconfraternita del Salvatore la quale è sormontata da una loggia coperta da un tetto.

Al piano nobile fanno bella mostra sei finestre, delle quali:
- sulla destra tre splendide finestre gotiche bifore, con colonnine con capitelli e stemma della nobile famiglia, e con a cornici in pietra, sulla destra
- sulla sinistra (la parte più moderna) finestre tre rinascimentali a croce.

Al 2° piano solo una delle sei finestre non è murata.

Se quanto letto è stato gradito e d’aiuto, vi invito alla lettura delle altre mie recensioni.

Almo Collegio Capranica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo E. C.
5/5

Gli diamo 5 stelle perchè fu il primo seminario romano.

Almo Collegio Capranica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Dario L. V.
5/5

In pieno centro .location straordinaria.

Almo Collegio Capranica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Maria T. T. R. (.
5/5

Colegiul Capranica pentru studii ecleziastice a fost fondat in anul 1457 de cardinalul Domenico Capranica.
Stilul arhitectonic caracteristic primei generatii renascentiste.

Almo Collegio Capranica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Orphée A.
5/5

Almo Collegio Capranica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Tai-Heng C.
5/5

神聖

Almo Collegio Capranica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
François L.
5/5

Merveilleux !

Go up