Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Vincenzo Bellini, 16, 00198 Roma RM, Italia.
Telefono: 068542505.
Sito web: accademiasilviodamico.it
Specialità: Scuola d'arte drammatica.

Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico"

Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico"

Ubicación: La Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" se encuentra en Via Vincenzo Bellini, 16, 00198 Roma RM, Italia. Este prestigioso centro de formación artística está situado en el corazón de la capital italiana, proporcionando una excelente ubicación para aquellos que buscan estudiar y desarrollar su carrera en el mundo del teatro.

Teléfono: Para obtener más información o para realizar consultas, puede contactar con la academia al número de teléfono 068542505.

Página web: Para conocer en detalle las ofertas formativas, eventos y noticias relacionadas con la academia, visite su sitio web: accademiasilviodamico.it.

Specialità

La specialidad de la Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" es la escuela de arte dramático. Esta institución ofrece una formación integral para jóvenes talentos que deseen convertirse en actores de éxito en el mundo del teatro, tanto en producción nacional como internacional.

Características

  • Especialización en arte dramático: La academia se enfoca en el desarrollo de las habilidades interpretativas de sus estudiantes, ofreciendo una formación sólida en técnicas de actuación, repertorio y expresión corporal.
  • Profesores calificados: Los profesionales que imparten clases en la Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" son reconocidos y experimentados en su campo, lo que garantiza una enseñanza de calidad.
  • Programas formativos: La academia ofrece cursos y programas diseñados para satisfacer las necesidades y deseos de desarrollo de cada estudiante, desde cursos básicos hasta especializaciones avanzadas.

Opiniones

La Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" ha recibido 38 opiniones en Google My Business con una media de 3.9/5. Muchos exalumnos y visitantes elogian la calidad de la enseñanza y el ambiente estimulante que proporciona la academia para el desarrollo de jóvenes actores. Por ejemplo, se ha reconocido a menudo como "la academia de interpretación más famosa de Roma (y no solo)" y como un entorno que estimula el crecimiento y el éxito de los futuros actores.

Recomendación final

Para aquellos que buscan formarse como actores en una de las mejores escuelas de Italia, la Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" es una excelente opción. Con una ubicación privilegiada en Roma, un enfoque especializado en el arte dramático y profesionales de renombre, esta institución ofrece todo lo necesario para impulsar una exitosa carrera en el teatro. Se le anima a visitar su página web para obtener más información y contactar directamente con la academia si desea más detalles o inscribirse en sus cursos.

👍 Recensioni di Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico"

Accademia Nazionale d'Arte Drammatica
Giuseppe R.
5/5

Sicuramente l'accademia di recitazione più famosa di Roma (e non solo). Sicuramente un ambiente molto stimolante per i giovani attori che vogliono formarsi e avere un titolo spendibile nel mondo del teatro.

Accademia Nazionale d'Arte Drammatica
Steffa 2.
1/5

Ieri per caso mi sono imbattuto nei video YouTube di questa scuola. Ho subito notato che l'aria che traspira è molto élite. Allora per curiosità, considerato che entrano pochissime persone( 14 ) al primo anno ho cercato a caso il nome di uno studente in corso e guarda caso senza neanche cercarne altri ho verificato che è figlio di madre e padre attore. Sarebbe meglio non fare i video di promozione dei bandi visto che chi entra lo sa già prima.

Accademia Nazionale d'Arte Drammatica
domenica B.
1/5

Mia figlia ha tentato due volte di entrare nell’Accademia Silvio D’Amico. La prima volta ha superato le prime due fasi, ma alla terza ed ultima fase è stata bocciata. A distanza di un anno, mia figlia ritenta nuovamente l’entrata nell’Accademia, ma non supera nemmeno la prima fase. Il che vuol dire che, in poco tempo, da bravina è diventata all’improvviso ciucissima. Che strano modo di valutare la povera aspirante attrice.

Ogni anno si presentano quasi mille candidati che versano una tassa di iscrizione alle selezioni di 100 euro. Una vera e propria speculazione tenuto conto del numero ristretto per entrare come attori o come attrici.(sette donne e sette uomini).Non parliamo poi i soldi che spendono i candidati per prepararsi per ottenere alla fine risultati zero. Le prove d’ingresso non sono aperte al pubblico come normalmente si fa nelle scuole di ogni ordine e grado o in qualsiasi Università d’Italia. Infatti possono assistere agli esami parenti o amici. Tutto si svolge nelle "segrete stanze" e nessun candidato sa il motivo per cui non ha superato le tre prove. Il curriculum dei candidati non viene affatto preso in considerazione e nessuno sa quali siano i criteri di valutazione che permettano a un candidato di superare le tre prove. A questo punto non conviene spendere soldi e perdere tempo. Consiglio a tutti di iscriversi all’Università e, nel contempo, di frequentare corsi di recitazione di un anno o due e di partecipare ai vari casting. Oppure è preferibile studiare all’estero dove nelle Accademie di cinema e teatro il curriculum e il talento vengono ampiamente premiati. Lasciamo invece in Italia sul set o sul palcoscenico i fortunati ciucci privi di talento che non lavoreranno mai qualora si recassero all’estero. E non dimentichiamo mai che la parola meritocrazia in Italia è considerata una bestemmia!

Accademia Nazionale d'Arte Drammatica
Martina C.
1/5

Sono stata per caso a vedere "hotel Goldoni" al teatro India, spettacolo di fine anno accademico. Ho lasciato la sala alla fine del primo atto dopo un'ora e mezza senza aria respirabile. Qualcuno dei ragazzi è stato bravo ma la regia è stata inguardabile, e alcune parti sono state esasperanti e fuori luogo. Auguro comunque una bella carriera a questi ragazzi e spero di essere solo capitata male.

Accademia Nazionale d'Arte Drammatica
Laura I.
1/5

Bisogna essere fortemente raccomandati per avere la possibilità di essere ammessi..é una scuola molto elitaria..era molto meglio la Pietro Sharoff che purtroppo oggi non esiste piú..qui per gli esami d'ingresso si presentano centinaia di candidati, versando una quota d'esame di 100 euro..vengono quasi tutti bocciati ma intanto la scuola si incassa le quote per le selezioni! Loro giá sanno chi prendere..

Accademia Nazionale d'Arte Drammatica
Fabiola G.
5/5

Ho avuto il piacere di assistere al saggio "I pretendenti" degli allievi del terzo anno del corso di recitazione. Veramente bravi. I miei complimenti agli attori, ai tecnici e naturalmente ai professori.

Accademia Nazionale d'Arte Drammatica
E M. (.
5/5

Leggete sul sito le attività che fanno e i personaggi che sono usciti da quella scuola. Meriterebbe una maggiore considerazione da parte delle istituzioni.

Accademia Nazionale d'Arte Drammatica
Silvia M.
1/5

Per il servizio offerto non riesco ad attribuire più di una stella.

Go up