CAU Centro di Assistenza e Urgenza - Budrio, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Benni, 44, 40054 Budrio BO, Italia.
Telefono: 051809310.
Sito web: ausl.bologna.it.
Specialità: Ospedale pubblico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 59 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.4/5.

Posizione di CAU Centro di Assistenza e Urgenza

Il CAU Centro di Assistenza e Urgenza situato in Via Benni, 44, 44054 Budrio BO, Italia è un ospedale pubblico che offre servizi di emergenza e assistenza. Il numero di telefono per contattarli è il seguente: 051809310.

Il sito web dell'ospedale è ausl.bologna.it, dove è possibile trovare informazioni utili sui servizi offerti, gli orari di apertura e molto altro. L'ospedale è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio dedicati a persone con disabilità.

Questo ospedale ha 59 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 2.4/5. Alcune opinioni positive lodano l'efficienza e la professionalità del personale, mentre altre criticano la lunga attesa per essere visitati.

Recensioni di CAU Centro di Assistenza e Urgenza

CAU Centro di Assistenza e Urgenza - Budrio, Città Metropolitana di Bologna
Sonia Martina Perra
5/5

Personalmente ci siamo trovati bene al CAU.

Ci siamo recati per una piccola emergenza in serata venerdì 15 novembre e sia l'infermiere che il medico presenti in quel momento sono stati davvero gentilissimi.
Medico oltretutto molto scrupoloso e accurato.

Ci ero stata un anno fa quando ancora era pronto soccorso e non avevo avuto una buona esperienza con la dottoressa al tempo che era stata davvero poco gentile.

Ma dopo l'esperienza di questa volta, voglio essere positiva.

CAU Centro di Assistenza e Urgenza - Budrio, Città Metropolitana di Bologna
Annamaria Faleo
4/5

Mi sono recata al cau per una ipotetica puntura d insetto che mi ha causato una brutta e molto grande vescica, piede gonfissimo e impedimento a camminare. Dopo essere stata al sant Orsola in dermatologia dove praticamente nn mi hanno fatto nulla e a stento mi hanno guardata,oggi sono tornata al cau dove ho incontrato due angeli, dottoressa e infermiera che vedendo la mia vescica si sono prese cura di me amorevolmente ma soprattutto professionalmente.sono soddisfatta!

CAU Centro di Assistenza e Urgenza - Budrio, Città Metropolitana di Bologna
Nicola Domenico Carullo
5/5

Mai vista una tale scrupolosità, UMANITÀ e DISPONIBILITÀ, oltre, chiaramente, all'eccellenza del lavoro svolto dalla dottoressa e dall'infermiere professionale. Davvero stupefatto, molto meglio di Strutture di ben più grosse dimensioni. Queste strutture andrebbero potenziate! GRAZIE.

CAU Centro di Assistenza e Urgenza - Budrio, Città Metropolitana di Bologna
Mirella Mezzetti
1/5

Esperienza negativa. La prima volta che mi si prova la pressione da in piedi. Perso tempo li in attesa (e nn c erano altri pazienti davanti o in ambulatorio)e poi inviata al Maggiore.

CAU Centro di Assistenza e Urgenza - Budrio, Città Metropolitana di Bologna
denise mauro
5/5

Abbiamo portato al Centro Cau mia figlia che si è rotta un dito giocando a basket. Ringraziamo i medici ed il personale per la velocità, la professionalità e l'umanità nell'accoglienza ad orario di quasi chiusura della sala radiografie.

CAU Centro di Assistenza e Urgenza - Budrio, Città Metropolitana di Bologna
denica manova
5/5

Esperienza positiva. Ci siamo recati al CAU per un taglio profondo a un dito che aveva necessità di punti di sutura. L'infermiera che ci ha accolto e la dottoressa che ha eseguito la sutura erano molto gentili e professionali. Ci abbiamo messo pochissimo (1 ora in tutto).

CAU Centro di Assistenza e Urgenza - Budrio, Città Metropolitana di Bologna
Santo Triolo
1/5

Scrivo questa recensione mentre sn ancora in sala attesa. Arrivato alle 16:15 e con davanti nr 4 persone da visitare, alle ore 19:20 sn ancora qui con due persone davanti. Un apparato che dovrebbe occuparsi di persone con problemi meno gravi impiega oltre un’ora per evadere una chiamata.
Un disastro!!! Soldi pubblici spesi in una struttura inutile e inefficiente!!!

CAU Centro di Assistenza e Urgenza - Budrio, Città Metropolitana di Bologna
Nives Tosarelli
1/5

Esperienza purtroppo negativa per la completa assenza di chiarezza informativa e maleducazione dell'adetta alla accettazione. Mi sono rivolta al Cau per problemi ad un occhio. All'entrata, sul cartellone, fra le varie patologie trattate c'era: "trauma all'occhio.. ", "rossore all'occhio, congiuntivite..." Invece, la signora addetta al ricevimento, che si era prolungata all'eccesso con il paziente che ci precedeva (chiedendogli ripetutamente la sua anamnesi come se fosse compito suo e non del medico che l'avrebbe preso in carico ... e la fila dei pazienti si allungava), ci ha chiesto con arroganza e supponenza, e anche irrispettosamente, se avevamo sentito dire dall'amico di panchina o dal medico curante a sua detta incompetente (ed altre definizioni offensive che non ripeto) che i disturbi all'occhio venissero trattati dal Cau in quanto a sua detta ciò è completamente falso (perchè allora scriverlo sul cartellone all'ingresso?) Questa falsa informazione cartellonistica e l'atteggiamento dell'addetta così irrispettoso verso il paziente che si rivolge al Cau, così decantato dalla stampa e dalla TV come un servizio fondamentale per alleggerire gli ospedali, sono inqualificabili. Questa struttura è in realtà un servizio inefficiente e sicuramente non un fiore all'occhiello per la Regione. Ci siamo quindi rivolti al Pronto Soccorso Oftalmico dell'Ospedale S.Orsola-Malpighi dal quale abbiamo ricevuto un trattamento quantomeno più umano e rispettoso nonchè un referto professionale ineccepibile. Perso tempo inutilmente. Penso che il cittadino che si rivolge al Cau per problemi ben più importanti del mio rischia di aggravarsi velocemente senza aver avuto il necessario soccorso. D'ora in avanti, per qualsiasi patologia che dovesse malauguratamente e improvvisamente coglierci ci rivolgeremo direttamente al pronto soccorso ospedaliero e non al Cau in quanto si è dimostrato passaggio inutile. Ancora una volta soldi del cittadino buttati via.

Go up