Maestre Pie Filippini - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale Claudio Paolini, 9, 00042 Anzio RM, Italia.
Telefono: 069846200.
Sito web: maestrepiefilippinianzio.it
Specialità: Istruzione, Chiesa cattolica, Scuola cattolica, Scuola materna, Scuola elementare.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di Maestre Pie Filippini

Maestre Pie Filippini Viale Claudio Paolini, 9, 00042 Anzio RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Maestre Pie Filippini

  • Lunedì: 08:20–16:30
  • Martedì: 08:20–16:30
  • Mercoledì: 08:20–16:30
  • Giovedì: 08:20–16:30
  • Venerdì: 08:20–16:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

I Maestri Pie Filippini, con sede a Anzio, rappresentano un'istituzione educativa di rilievo nel contesto locale e regionale. L'istituto si trova all'Indirizzo: Viale Claudio Paolini, 9, 00042 Anzio RM, Italia, ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Il telefono di riferimento è il 069846200, mentre la loro pagina web è maestrepiefilippinianzio.it.

Le specialità di questo istituto includono l'istruzione, l'educazione nella Chiesa cattolica, le scuole cattoliche, la scuola materna e la scuola elementare. Queste varie opzioni garantiscono un'educazione completa ai bambini e ai ragazzi, con un forte impegno nella formazione spirituale e morale.

Per quanto riguarda l'accessibilità, i Maestri Pie Filippini hanno preso in considerazione le esigenze di tutti gli studenti, offrendo un ingresso e un parcheggio accessibili per le sedi a rotelle. Ciò dimostra l'impegno dell'istituzione nel promuovere l'uguaglianza e la inclusione sociale.

Le recensioni sul Google My Business attestano che questa azienda ha ricevuto 12 recensioni, con una media di 3/5. Questo è un dato interessante che indica come la scuola sia conosciuta e apprezzata nella zona, nonostante ci sia spazio per migliorare secondo alcuni utenti.

👍 Recensioni di Maestre Pie Filippini

Maestre Pie Filippini - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Valentina M.
1/5

Ti traggono in inganno dicendoti che c'è il bonus nido e invece non è vero perché questa è una ludoteca, facendo in modo di fare l'iscrizione. Pessime

Maestre Pie Filippini - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Camilla F. M.
5/5

Non mi scorderò mai di questa scuola che mi ha insegnato non solo come comportarmi o gli argomenti scolastici, ma mi ha insegnato anche come vivere la vita. Io sono classe '94 e la mia maestra era suor Ada che ancora ricordo oggi con affetto. E sempre stata come una mamma con noi, però ha saputo avere polso e tenerci tutti sulla retta via. Oltre a lei c'erano anche l'imponente suor Demetria, che però non ostante la sua apparenza, era estremamente gentile e disponibile. Tante altre maestre, più Frate Eugenio, che erano sempre pronti a spiegare ai bambini le cose con semplicità e precisone con il loro caldo sorriso che faceva rallegrare anche gli altri bambini =) Poi ci stava anche l'energica signora Lucia che ci dava sempre da mangiare alla mensa e puntualmente molti bambini rifutavano quella dannata bieta haha
Quello che posso dire a distanza di 13 anni, è che per me questa scuola mi ha dato le basi di chi sono adesso, e anche ovviamente la forza di credere nel Signore, che pultroppo, nella generazione a partire dai '90, si è andata a perdere, ma loro hanno saputo tenerla viva in molti dei nostri cuori grazie al loro entusiasmo e alla loro forza. Non dimenticherò mai tutto quello che ho passato qui e l'unica cosa che posso dire dopo tutti questi anni è un grande GRAZIE! ❤

Maestre Pie Filippini - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Federico D. L.
5/5

Ho tutti e due i miei ragazzi iscritti a questa scuola. Mai un problema, mai una cosa negativa, tutto funziona alla perfezione anche in questi periodi passati di covid. Scuola da scegliere senza problemi, maestre stupende sia alla scuola dell'infanzia che alla primaria.

Maestre Pie Filippini - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Classe 9.
5/5

Facevo parte del 1° ciclo scolastico del “Maestro”: Fratel Eugenio, grande insegnante, grande persona.
Ricordo la sua calma e pacatezza nello spiegare a noi bimbi le varie materie, ed eravamo circa 30!
Noi facevamo due lingue straniere: l’inglese con la Maestra Sabrina, e con lui il francese, ancora oggi mi ricordo l’Ave Maria in francese.
Possiedo ancora i temi natalizi rilegati, a cui il Maestro teneva tanto, per ricordare poi gli anni trascorsi insieme alle elementari; ricordo anche le lunghe sfilate in piazza mascherati a Carnevale e le vacanze di Natale e Pasqua con pochissimi compiti!
Durante la ricreazione dopo il pranzo si trasformava in un grande arbitro per le nostre partite di palla prigioniera e di calcio.
Quando spiegava il Vangelo con parole semplici, con esempi chiari e adatti alla nostra età, in classe regnava il silenzio assoluto!
Ricordo con piacere anche le ore trascorse con Suor Teresa a leggere e ad approfondire lo studio: per esempio, durante la Quaresima, la spiegazione della Via Crucis in Chiesa, il Rosario nel mese di maggio, ma soprattutto la grande preparazione che ci ha dato per la Prima Comunione, la sua piacevole presenza al pranzo con la mitica Suor Demetria.
Vorrei spendere due parole anche per la mia cara maestra d’asilo: Suor Cristina, noi bimbi stavamo in cerchio seduti con lei in mezzo a noi a raccontare storie e aneddoti ogni giorno diversi. La libertà di giocare in classe e in sala giochi, la responsabilità del più grande verso il più piccolo, il suo ascoltare e consigliare i genitori. Grandi insegnamenti!!!
Noi ex alunni abbiamo avuto le basi per ottenere negli anni successivi traguardi scolastici importanti:
• Uscire dalla scuola media con “ottimo” (che era il giudizio più alto);
• Al liceo siamo stati premiati per la media più alta della classe e dell’Istituto;
• Laureati con 110 e lode;
• Inseriti nel mondo del lavoro sempre con ottimi risultati; ecc. ecc.
Davanti a tutto questo non resta che dire “GRAZIE” dal profondo del cuore a tutto il corpo docente di allora.
Una preghiera per chi ci guarda dal Cielo.
Un augurio speciale per la nuova Dirigente Scolastica, al corpo docente e non, per far sbocciare tanti “fiori” di Tarquinia, come dice la canzone, in giro per le strade di Anzio, e non solo.

Maestre Pie Filippini - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Hermione_WGF
1/5

BUONA NOTIZIA PER TUTTI GLI EX ALUNNI che hanno subito maltrattamenti: Una delle maestre, indegne di questo nome e la peggiore di tutte che la faceva da padrona da anni, nell'anno scolastico 2020/21 HA FINALMENTE LASCIATO QUESTO ISTITUTO! Speriamo che cose del genere non si ripetano mai piu' anche perche' insegnanti di altre scuole delle Pie Filippini sono molto validi e non meritano di essere associati a un essere cosi' meschino!

Maestre Pie Filippini - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefania S.
1/5

Sono una ragazza che ha frequentato le Mestre Pie Filippini di Anzio e posso solo dire che per me è stato un incubo... Se potessi cancellare tutto quello che ho vissuto di sicuro lo farei ma purtroppo ho ancora quei brutti ricordi. Non parlo delle suore ma di alcune maestre laiche.

Maestre Pie Filippini - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Federica S.
1/5

Mia figlia è stata in questa "sottospecie "di scuola per frequentare la scuola dell'infanzia.Al terzo anno di asilo ho dovuto toglierla per le "punizioni"e le "vessazioni"alle quali era sottoposta dalla sua maestra e con il consenso tacito delle altre insegnanti,suore e non.Purtroppo questa,come molti istituti religiosi,è una scuola dove esistono figli e figliastri,raccomandati,intoccabili e figli di..,e si sa',dove si paga e si fanno regalie di ogni genere,chi fa parte del giro dei "lecchini"è intoccabile,gli altri sono capri espiatori.Dentro questa scuola ci sono ragazzini che bestemmiano ma nessuno dice nulla e tutti sanno....ci sono ragazzini di quinta elementare che ancora non sanno scrivere "a"con "h" o senza....ma guai a toccarli....sono i figli degli assessori,degli architetti o dei pescivendoli che provvedono a fare "favori"di ogni genere.Per fortuna poi mia figlia ha superato i suoi traumi,e il suo non è stato un caso isolato in quell'istituto.Ancora oggi,a distanza di tempo,le riaffiorano ricordi che per paura neanche a me confessava (mangiava per forza cose che non le piacevano fino a farla vomitare,veniva chiusa in mensa o al bagno per punizione,veniva fatta sedere con giochi sotto al sedere per sentire dolore e veniva anche presa a parolacce ).Il mio rammarico è di essermi accorta tardi di tutto questo,lei veniva minacciata dalla maestra di non raccontare nulla a casa,io pensavo che non volesse mai andare a scuola per capriccio...poi sono arrivati gli incubi notturni,le crisi d'ansia,e piano piano ha cominciato a raccontarmi tutto.Non auguro a nessun genitore di vedere stare male il proprio bimbo di pochi anni,privato della sua autostima e umiliato.

Maestre Pie Filippini - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Rosella M.
1/5

Istituto pessimo sotto tutti i punti fi vista. Spero che chiuda al più presto

Go up